Parte, Cap.

  1    1,    1|              Lo sconosciuto fermessi pure e gli domandò:~ ~- Che cosa
  2    1,    2|             tutt'altro che bella, ma pure chiamava l'attenzione del
  3    1,    3|         anche di degradazione, aveva pure alcuna traccia di bontà,
  4    1,    4|        conosci uno che qualche volta pure si degna di farti l'ingiuria
  5    1,    4|               egli, per non perderne pure una parola, s'era sporto
  6    1,    4|            me..... Quanto a lui vada pure a dar calci a rovaio che
  7    1,    5|             tardò a ritrarnela senza pure avere corrisposto alla stretta
  8    1,    5|          voce grave Maurilio. Tu sai pure che cos'è la miseria! Tu
  9    1,    5|          scarna Dea della plebe; pur pure la ti fu compagna e scorta
 10    1,    5|           era mio pensiero non dirti pure una parola di quelle cose
 11    1,    5|             casipola dove vissi vide pure molte mie lagrime di fanciullo;
 12    1,    6|         massa sociale; ma colà vi ha pure una specie di egloga in
 13    1,    6|         miseria è più crudele, senza pure il temperamento della dolce
 14    1,    6|          volta don Venanzio mi parla pure di te.~ ~- Sì? Benone! Gli
 15    1,    6|              soggiunse vivamente; ma pure che sai tu s'io possa onon
 16    1,    7|            venuto qualche volta egli pure qui dentro, ma non l'ho
 17    1,    7|              avrei sentito non fosse pure che una mezza parola di
 18    1,    7|            aveva detto, e il padrone pure della bettola le aveva fatte
 19    1,    7|           nulla: rispose Barnaba. Va pure alle tue faccende anche
 20    1,    8|            suoi mali; ma non rispose pure una sillaba.~ ~- Andrea:
 21    1,    9|            sbadigliando:~ ~- Andiamo pure.~ ~Venendo fuori dell'osteria,
 22    1,    9|            testa a partito, potrebbe pure guadagnarmi qualche cosuccia
 23    1,   10|             era tale, che, non fosse pure stata quella d'un re, avrebbe
 24    1,   10|             occhi profondi non c'era pure un accenno di ostilità,
 25    1,   11|          Aventino. Tu sei solo ed io pure. Andiamo insieme. Uniamoci
 26    1,   11|       taciturnità s'accresceva, come pure la scarna pallidezza delle
 27    1,   12|           questi tentativi che hanno pure un merito ed un benefizio:
 28    1,   12|          vorrà informarsi di voi, se pure già non è in giorno dei
 29    1,   12|          certo accenno imperioso che pure non cessava di essere simpatico.
 30    1,   13|              abbia vissuto mai e che pure mi passò come un lampo.
 31    1,   13|     colloquio, ed è mestieri che voi pure le intendiate.»~ ~Qui Mario
 32    1,   13|      costituire l'Italia: chiamatela pure ambizione, un'enorme ambizione,
 33    1,   13|             Romualdo. Questa sarebbe pure la miglior ventura per l'
 34    1,   13|       possiate convenire, accusatemi pure d'aver errato respingendo
 35    1,   13|             del ventuno - chiamateli pure, con termine il più mite
 36    1,   13|    accasciano e corrompono. Si versi pure il nostro sangue di vinti:
 37    1,   13|           Romualdo, affascinato egli pure.~ ~- E la mia; mormorò Vanardi,
 38    1,   13|         almeno poca prudenza..... Ma pure questa misteriosa figura
 39    1,   13|      tenacità e d'unità di pensiero, pure colla varietà infinita delle
 40    1,   13|           Chiunque diminuirà non sia pure che d'un centellino l'ignoranza
 41    1,   13|             parte di popolo. In essa pure serpeggia il malcontento,
 42    1,   14|          questa vergogna; ma bisogna pure calcolare i mezzi che si
 43    1,   15|            bene che Menico, il quale pure non era di cuor tenero,
 44    1,   15|          raro è che io non mi riveda pure  in quel riposto luogo
 45    1,   15|              della Giovanna, passava pure una ondata d'aria tepente,
 46    1,   15|            obliterata in noi, ma che pure in taluni qualche vago accenno,
 47    1,   15|           sapevo  anche questo, ma pure non avrei osato svelarli
 48    1,   15|        calore Giovanni Selva; tu dèi pure avere fiducia nella mia
 49    1,   15|            Ti dirò tutto, dovessi tu pure stimarmi un allucinato o
 50    1,   15|            molto agli occhi miei; ma pure avevo una certa ansietà
 51    1,   15|      addormentai placidamente, senza pure una lagrima. Sentivo ancora
 52    1,   15|       necessità lo volesse; ma fossi pure stato uso a tutto svelare
 53    1,   15|           pane a ufo e a tradimento, pure non si osò contraddire Don
 54    1,   15|          stretta e in cui si trovava pure a suo agio l'anima modesta
 55    1,   15|        compita da un altro, ammirato pure dei tanti e luminosi talenti
 56    1,   15|            quella ombra, e non avevo pure un dubbio che quel nome
 57    1,   15|           Don Venanzio, il quale era pure il solo in cui avessi trovato
 58    1,   15|              sono ancora - a me, che pure in essi ho sofferto cotanto,
 59    1,   15|             questa senza recare seco pure un barlume di speranza.
 60    1,   15|          facevano pena, e non sapevo pure come ripigliarnelo, e non
 61    1,   15|                Mi parve commosso, se pure non fingeva, se pure non
 62    1,   15|              se pure non fingeva, se pure non era la mia commozione
 63    1,   15|       incontrarci mai più. Verrai tu pure a Torino, e  mi ci troverai
 64    1,   15|           mai non fu che si volgesse pure una volta a darci un ultimo
 65    1,   15|            dalla nostra fantasia. Io pure mi sentiva nell'animo una
 66    1,   15|        nobilissima - e forse era. Io pure orgogliosamente mi dicevo,
 67    1,   15|           sogni, verso cui sì acceso pure si volgeva il mio segreto
 68    1,   17|              dell'anima mia, ti dirò pure cosa che ho con infinita
 69    1,   17|              me che ero avvezzo alle pure aure dell'aperta campagna.
 70    1,   17|           pudica ignoranza.~ ~«Credi pure: una delle prime riforme
 71    1,   17|              chiamar mia madre. Ella pure forse era stata da me disgiunta;
 72    1,   17|         voleva,  osava parlare;  pure ci pensavo. Quando l'accesso
 73    1,   17|           parola pronunziasse, ch'io pure non potei afferrare; si
 74    1,   17|        vissuto sino allora, a quelle pure brezze mattutine, a quel
 75    1,   17|          giorno cresceva, crescevano pure nel mio vicino l'agitazione
 76    1,   17|         poscia alla monaca: chiamate pure il prete, soggiunse, che
 77    1,   17|               e fra quei miseri, che pure non hanno modo alcuno da
 78    1,   17|           altra non irrilevante essa pure degli alloggi della povera
 79    1,   17|           più? Alquanto mi allettava pure il soggiorno nella popolosa
 80    1,   17|        qualunque sia la causa, fosse pure un errore, per cui questo
 81    1,   17|        giornata d'inverno. Non c'era pure una favilla di fuoco, e
 82    1,   17|           soltanto alcun effetto; ma pure, entrando colà dentro, io
 83    1,   17|          gran bisogno di ristoro; ma pure non osavo muovere la menoma
 84    1,   17|            soppesarle.~ ~«- Parevami pure che queste coperte dovessero
 85    1,   17|         senza che la sua voce avesse pure il menomo cenno di pietà:~ ~«-
 86    1,   17|            lasciato , senza tentar pure una parola di consolazione.
 87    1,   17|          della casa scrupolosamente, pure speravo di poter tornare
 88    1,   17|          eccellente sacerdote, senza pure la menoma obbiezione, s'
 89    1,   17|             padrone a cui le toccava pure di rendere strettissimo
 90    1,   17|           presso alla cassetta senza pure essermi accorto d'avere
 91    1,   17|             corno! Oh! non mi guardi pure di cattiv'occhio che a me
 92    1,   17|       guadagni di essa non sarebbero pure stati mai tali da bastargli
 93    1,   17|        soggiunse, trovato il modo di pure strappare a questa nefasta
 94    1,   17|           senza ch'io potessi capire pure una parola, ma in tal modo
 95    1,   17|                   Oh non c'è da aver pure un'ombra di paura: egli
 96    1,   17|           naso fino, potrebbe averne pure il minimo sentore; avreste
 97    1,   17|             attonitaggine.~ ~«- Fate pure quello che credete contro
 98    1,   21|            concediate quel cibo onde pure tanto abbisogno; penso che
 99    1,   21|          politica di Say. Ora sai tu pure che bestia sia l'economia
100    1,   21|            toglieva ogni coraggio di pure approssimarmi a quelle tavole
101    1,   21|             mio cervello, sobbolliva pure, non soffocata, ma forse
102    1,   22|           ricchezza (la quale eragli pure la cosa la più cara del
103    1,   23|              come un rifugio.~ ~- Se pure non è uno sbaglio, alcuno
104    1,   23|           Candida ridendo.~ ~- E sia pure bruciarsi! Le farfalle sono
105    1,   23|             da che ci conosciamo, se pure possiam dire di conoscerci,
106    1,   23|      turbamento non ebbe la forza  pure il pensiero di ritirargli.~ ~-
107    1,   23|           educato in società, ma cui pure nessuno sapeva chi fosse.~ ~
108    1,   23|          esso quel nodo di amore che pure fino a quel punto le era
109    1,   23|         curava per nulla saperlo; ma pure, da alcune vaghe parole
110    1,   23|             nel mio appartamento, ma pure...~ ~- Rassicurati: rispose
111    1,   23|          vostra bocca. So tutto. Voi pure v'imbrancate all'impuro
112    1,   24|          apparenza scherzosa, in cui pure si sarebbe potuto sentir
113    1,   24|              il conte alzandosi egli pure e venendo presso a lei.
114    1,   24|       affatto passivamente, pensasse pure a rispondergli,  dirgli
115    1,   24|              la Leggera.~ ~Ella vide pure Gian-Luigi in platea; i
116    1,   24|              al volto del medichino; pure si contenne calmo e diede
117    1,   25|         pezzo, senza che ciò andasse pure in diminuzione di quella
118    1,   25|             occhi di lei, esercitava pure un fascino potente sulle
119    1,   25|             casa non ne vedresti mai pure la centesima parte?~ ~Alla
120    1,   25|            passati anche per lui, ma pure non avevano recato alcun
121    1,   26|             le carte e si alzò senza pure una moneta più innanzi a
122    1,   26|             mostrar disprezzo o fare pure una sembianza d'oltraggio
123    1,   26|           niente affatto per recarti pure un sollievo?... Senti, Luigi,
124    1,   26|              cento occhi, al quale è pure così facile accecarne cento
125    1,   27|           fece acconsentire.~ ~- Sia pure: diss'egli prendendo due
126    1,   27|           somma in numerario, mi dia pure di quelle polizze di banco..... ~-
127    1,   27|             vivamente combattuto, ma pure non poteva discacciare dall'
128    1,   27|           all'altro mondo. Egli, che pure aveva la più mite natura,
129    1,   27|              Prima di seguitarlo noi pure sul terreno, conviene che
130    2,    1|        trasporto delle merci, eranvi pure una modesta ma comoda carrozza
131    2,    1|              farmi sentire, e s'ella pure mi ode, allora, viso fermo,
132    2,    1|            voglio dire.~ ~- Chiamami pure semplicemente Francesco;
133    2,    1|           corro laggiù.~ ~- Vai, vai pure. Io monterò su per la scaletta
134    2,    2|            padre avesse tempo a dire pure una parola, Maria aveva
135    2,    2|              a suo modo!... Ricevete pure quella povera donna. Voi
136    2,    3|          donna con doloroso accento, pure ammorzando il suon della
137    2,    3|       peggiori.~ ~-  io te ne farò pure alcuna. Te l'ho detto che
138    2,    3|            pensato dunque d'andar io pure colà, di raccomandarmi a
139    2,    3|              Del resto poi, mettiamo pure che la tua Madonna del Carmine
140    2,    4|            alla vecchia:~ ~- Parlate pure.~ ~La vecchia fece guizzare
141    2,    4|             parecchie volte; ma egli pure vi guadagna qualche solduccio.~ ~-
142    2,    4|          meglio far così. Lasciateci pure andare il vostro ragazzo
143    2,    4|            Bene. Se gli è così, dite pure, e sollecita.~ ~Il sacristano
144    2,    4|         menomo cenno di rampogna; ma pure, mia cara, il mio stesso
145    2,    4|             stessa, voi Paolina, che pure un  avevate il santo timor
146    2,    5|          Quest'ultima, senza lasciar pure che la misera donna formulasse
147    2,    5|         tempo. Ma per ciò vi occorre pure una cosa che non dipende
148    2,    5|        scherzevole:~ ~- Parla, parla pure; ma che sì che indovino.
149    2,    5|           signora sua madre; ma dica pure a suo padre che ha fatto
150    2,    5|          nulla, che mai non le venne pure in capo il pensiero che
151    2,    5|             lei un muto, modesto, ma pure appassionato omaggio di
152    2,    5|              le più indifferenti; ma pure nei loro colloquii avevano
153    2,    5|            guardato bene dal muovere pure un dito per distogliere
154    2,    6|          profondamente inquieto egli pure.~ ~In quella ecco sopraggiungere
155    2,    6|                   Ho finito. Andiamo pure.~ ~Ma da un altr'uscio accorreva
156    2,    8|          calore il poliziotto. Creda pure a tutta la realtà di esso.~ ~-
157    2,    8|           altri libri che son , ma pure io li so quasi tutti a memoria.
158    2,    9|              tono d'autorità; andate pure, e dite ai vostri superiori
159    2,    9|          ogni altro indugio. Andiamo pure, o signori: e tu Giovanni,
160    2,    9|              Quercia, salendovi esso pure, diede al cocchiere l'indirizzo
161    2,   10|           senza fare un moto  dare pure una voce di risposta. Il
162    2,   10|        arrestato, e senza rispondere pure una sillaba alle parole
163    2,   11|        inaspettata uscita, che aveva pure la sua buona parte di ragionevolezza,
164    2,   11|              vale la pena ch'io alzi pure un dito a trarre da un mal
165    2,   11|           ricchi; e che si accoppino pure tutti quanti, non abbiamo
166    2,   11|              fosse causa di spargere pure una goccia di sangue!~ ~
167    2,   11|          saliva in carrozza. Ed egli pure la vide; e i loro sguardi
168    2,   12|              gli amori soltanto, era pure di sì gran rilievo che per
169    2,   12|            voglio disturbarti... Sta pure sdraiato a tua posta.~ ~-
170    2,   12|              ho da dire, e poi russa pure come quel maiale di Stracciaferro
171    2,   12|             mai quel cane da offrire pure una goccia di branda ad
172    2,   12|            che non pareva aver mosso pure la punta del dito mignolo;
173    2,   12|          Santa pazienza, ce ne sieno pure; ma noi non è colle eccezioni
174    2,   12|        adunque sarebbe a quel punto? Pure c'era in fondo all'animo
175    2,   12|             di lui?~ ~Pensò che egli pure era nato probabilmente di
176    2,   12|   cercherebbe colà il suo bene, egli pure? Si immaginò di colpo circondato
177    2,   12|            te ed i tuoi - per pensar pure a tradirti. Del resto, ancorchè
178    2,   12|              spia si presenta, fosse pure fra cinquanta, al primo
179    2,   12|             meglio sarà. Ora vattene pure alle tue bisogne, Maddalena,
180    2,   13|             di cadavere. Rosina, che pure aveva poca simpatia per
181    2,   13|         compenso da te se non che tu pure abbia poi per me alcuna
182    2,   13|            amato. Povero bambino! Io pure passai una infanzia pari
183    2,   13|        classi - la plebe - verso cui pure egli si dava il gusto di
184    2,   14|         biglietto ho arguito che voi pure aveste cose d'assai rilievo
185    2,   14|   divertimento di questo giuoco. Sia pure; ma almanco abbiamo il diritto
186    2,   14|    tirannelli nazionali..... Pogniam pure che essa riesca poscia a
187    2,   14|           del secolo scorso.~ ~- Sia pure: disse accondiscendendo
188    2,   14|              una parola - chiamatela pure un'idea; e senza di me -
189    2,   14|            volta il medichino. Ed io pure odio questa società e questo
190    2,   15|           quegli scompartimenti, che pure erano capacissimi, si trovavano
191    2,   15|             che voi non v'immaginate pure la metà.... Ah ah! Gli è
192    2,   15|              fatto semplicissimo che pure aveva posto in lei il germe
193    2,   15|              diminuzione d'amore; se pure mai aveva meritato questo
194    2,   16|              le corse tutti i nervi. Pure levò via la sua mano di
195    2,   16|            L'udire da te manifestato pure un sospetto sulla intensità
196    2,   16|            riguarda te, non tocca me pure?... Dimmi la verità, Luigi.~ ~-
197    2,   16|         questo poliziotto, siamo noi pure che corriamo un rischio,
198    2,   16|           Benda.~ ~- Bene, bene; di' pure al conte che j'en toucherai
199    2,   16|      cameriere a vestirti!~ ~- Suona pure.~ ~- Io ti attenderò qui
200    2,   16|       interrogazione.~ ~- Fate, fate pure, caro La Cappa.~ ~- In codeste
201    2,   17|           verità era carissima a lui pure, comechè per tanti rispetti
202    2,   18|            in alcun modo non patisse pure un appannamento la lucentezza
203    2,   18|            il bisogno d'affetto, cui pure possedeva potente l'animo
204    2,   18|          quale non fo per dire, ma è pure urbano ed educato quant'
205    2,   18|                 È giusto; continuate pure.~ ~E il padre di Francesco,
206    2,   19|              commiato; nessuno disse pure una parola per trattenerlo,
207    2,   19|             ed a quest'altro..... se pure hai pazienza, e vedrai quali
208    2,   19|            posso essere sospetto, ma pure....~ ~Baldissero lo interruppe
209    2,   19|              alla congiura - e fosse pure soltanto un sospetto! -
210    2,   19|            della sua coscienza c'era pure una vocina che le veniva
211    2,   19|            detta di monna Ghita, che pure non si lasciava passare
212    2,   19|       dinanzi.~ ~- È giusto. Andiamo pure.~ ~Ma qui il povero impresario,
213    2,   19|              già pensato, ma Ella sa pure che il Commissario Tofi,
214    2,   20|              lui, fattasi seria essa pure, mettendogli una mano sulla
215    2,   21|     impostore:~ ~- Non vi disturbate pure Dorotea. Fate in pace il
216    2,   21|             che l'ha da coglierci me pure.... Ah! se non fossi così
217    2,   21|              e dolorosa la tosse, ma pure nell'anima sua era entrata
218    2,   21|             meraviglia, in cui c'era pure una tema crudele che subitamente
219    2,   21|              era di colpo distrutta! Pure, pensando ai suoi bambini
220    2,   22|            passeggio.~ ~« - Andateci pure allora: disse il principale
221    2,   22|             era indegna di rivolgere pure un desio a quella perfezione
222    2,   22|               vieni a circondarti tu pure di questa infuocata aureola
223    2,   22|              del crepuscolo, che era pure stata quella in cui mi si
224    2,   22|      attingere colle mie aspirazioni pure un adombramento di quella
225    2,   22|              di poi, non me ne venne pure il pensiero. Le parole non
226    2,   22|              del martire....~ ~«Ella pure era trasportata e commossa....
227    2,   22|              chiudessi gli occhi, ma pure innanzi alle mie pupille
228    2,   22|             di sembianze, ma in essa pure il medesimo adombramento
229    2,   22|             da non averne sospettato pure l'esistenza. Se l'umanità
230    2,   23|       ripeter qui i versi.~ ~- Dilli pure: soggiunse Maurilio. So
231    2,   23|         accosta a quell'assoluto cui pure mente umana non potrà mai
232    2,   24|            soffriva in me, senza che pure avessi saputo dire con precisione
233    2,   24|      generoso giovane, io che non ho pure nessuna speranza per me
234    2,   24|             di te. Francesco, tu sai pure qual anima elevata e quale
235    2,   25|             E seguirai ad esserlo tu pure: continuò il tentatore.
236    2,   26|                Marcaccio s'alzò egli pure e tenne dietro al ferravecchi
237    3,    1|           dissero i Romani; si lasci pure all'operaio già cresciuto
238    3,    1|             della famiglia..... Egli pure aveva ingegno; oh sì, moltissimo
239    3,    1|           ragione. Ma concedeva egli pure che non sempre ai dettami
240    3,    2|            ogni modo a riverirla; ma pure, se mi vi sono recato così
241    3,    3|         Alberto sapeva già tutto; ma pure si guardò bene dall'interrompere
242    3,    3|            impietrito, senza volgere pure uno sguardo al suo interlocutore.~ ~-
243    3,    3|             una specie di sospiro: è pure codesto il mio più caro
244    3,    3|            Don Venanzio, in cui Ella pure mi fece ottenergli la libertà,
245    3,    4|            non disse motto,  mandò pure una voce.~ ~Tofi continuava:~ ~-
246    3,    4|            imponenza alla voce senza pure alzarla; avete voi dimenticato
247    3,    4|           questa grazia. Dopo faccia pure di me tutto quel che la
248    3,    5|             ben altri eziandio... Ma pure...~ ~Il buon prete trovò
249    3,    5|             marchese non ne ha letto pure una parola. Conosco la delicatezza
250    3,    5|              di fatto, e la tramandi pure ai posteri, se la può, chè
251    3,    6|          qual parte? Eh! la cocca ha pure una gran forza. Ho visto
252    3,    6|          dove Lei vuole..... Mi dica pure il luogo e l'ora... Avessi
253    3,    6|            era passato senza gettare pure uno sguardo nella loggia
254    3,    6|              lui, così Bastiano vide pure quelli che erano nel camerino,
255    3,    7|             troppe vive speranze; ma pure io son d'avviso che non
256    3,    7|         palla infame; ma non pensavo pure a cambiar di cammino, non
257    3,    7|   individualità differenti, conviene pure che ciascuno abbia una sua
258    3,    7|          tutto, Don Venanzio, saluti pure in me un luminare della
259    3,    8|           pochi o nessuno sospettano pure in me, sotto la maschera
260    3,    8|        rovine.~ ~- Soccomberai senza pure le rovine. Tu hai nemiche
261    3,    9|      implacato... Ed egli ora mi ama pure!... Quasi al pari de' suoi
262    3,    9|           fisionomia.~ ~- Ci sarebbe pure un mezzo, diss'egli a voce
263    3,    9|           avviato nessun accordo, ma pure un'indefinita paura gli
264    3,    9|     confermavano i suoi dubbi. Senza pure immaginarsi il meno del
265    3,    9|         denunciarsi. Jacob non esitò pure un momento a credere che
266    3,    9|              in cui la figliuola era pure uno dei due unici suoi e
267    3,    9|         orribil morte, morrà... E tu pure morrai; e la tua creatura
268    3,    9|             goccia di mio sangue c'è pure nelle tue vene..... Vendicarti?.....
269    3,    9|      tramortita e ve la chiuse senza pure una coperta a difendere
270    3,   10|             la Gattona, e li vedemmo pure tornarsene presso il giovane
271    3,   10|                Non ebbe da aspettare pure un momento l'ispirazione,
272    3,   10|              lignaggio nascesse egli pure, veniva atterrata quella
273    3,   11|             di Maurilio il quale era pure una delle cause precipue
274    3,   11|              si trovano a fronte, se pure uno di questi principii
275    3,   11|       abbandono della confidenza, ma pure si sentiva vibrare qualche
276    3,   11|               lascia edificare; ma pure alcune volte pur troppo,
277    3,   12|            di quelli che la servono, pure diffonde così largamente
278    3,   12|            cosa da dire.~ ~- Parlate pure, gli disse il medichino
279    3,   12|              siamo d'accordo, ma che pure ci è cara a tutti quanti,
280    3,   12|       trasportato anche me. Facciamo pure a suo senno: mi ci metterò
281    3,   13|        avrebbe tratto vantaggio egli pure? Perchè non avrebbe sollevata
282    3,   13|           fracasso che assordava; ma pure in mezzo al medesimo avreste
283    3,   13|           diciamo che la Maddalena è pure il gran bel tôcco di ragazza.~ ~
284    3,   14|           Pelone, e innanzi al quale pure l'oste aveva un contegno
285    3,   14|  comunicazioni di Barnaba cominciava pure in lei a farsi sentire l'
286    3,   14|            come una maschera, avesse pure alcun che di simpatico;
287    3,   14|     imbecille, chi sa che la gelosia pure non lo servisse ad impaniare
288    3,   14|           modi e di sembianze, non è pure da mettersi in paragone
289    3,   14|             è ragione alcuna di dare pure un'ombra d'importanza; ma
290    3,   14|              darebbe al diavolo - se pure non si è già data - per
291    3,   14|     consiglio il porsi in salvo egli pure, e via di corsa dietro Marcaccio
292    3,   14|             il capo, spaventata essa pure della conseguenza di tal
293    3,   15|            manco una, ma delle quali pure il suono le era stato impresso
294    3,   15|       aristocratiche, Virginia aveva pure in , naturalmente, un
295    3,   15|             e di noi... Non è questo pure il vostro avviso, marchese?~ ~
296    3,   15|            della zia e si attentasse pure a ribellarsi seco stessa
297    3,   15|             felice successo giammai! Pure non si propose tuttavia
298    3,   15|             medesime risoluzioni. Ma pure Aurora di Baldissero aveva
299    3,   15|        volesse tentare, ella avrebbe pure avuto il diritto e si sentiva
300    3,   15|          Francesco interverrebbe, ma pure non glie ne era bastata
301    3,   16|             a dire una parola, a far pure un atto che potesse parere
302    3,   16|           fanciulla? Francesco, egli pure, da parte sua, aveva intima
303    3,   16|           successo dell'amor suo; ma pure nell'audacia della sua giovinezza,
304    3,   16|              che era intravvenuto, e pure era suo vivo desiderio e
305    3,   16|       domandò Ettore.~ ~- Danziamola pure: rispose Virginia che pareva
306    3,   16|          Francesco aveva ragione, ma pure ne provava un intimo rammarico:
307    3,   16|      composizione che sappiamo a lei pure dilettissima, la dernière
308    3,   17|         pallida ancor essa, e di lei pure vibravano i nervi in un
309    3,   17|             stretta al cuore che era pure nella sua acutezza un diletto.
310    3,   17|             quasi soffocandolo, salì pure alla testa e gli pose le
311    3,   17|              vedere in lei la mostra pure di simil debolezza o di
312    3,   17|            contro la speranza di cui pure gli balenava all'animo alcuna
313    3,   17|                  Son pronta. Andiamo pure: disse Candida, e volgendo
314    3,   17|             una critica....~ ~- Dite pure.~ ~- Troppa semplicità....
315    3,   17|        avvenuto? Oh! impossibile, ma pure... Guardò il conte con un'
316    3,   17|           era fuor questa, che a lui pure, impicciatissimo in debiti
317    3,   18|           premura, rispose:~ ~- Dica pure: mi farà anzi piacere.~ ~
318    3,   18|       predominio straniero, ma hanno pure minaccia alle loro spalle
319    3,   18|             sorridendo la morte, sia pure sul patibolo, lietissimamente
320    3,   18|        avessero ad essere, ma di cui pure aveva sentore come prossimi
321    3,   19|                 Mario, liberato egli pure il giorno innanzi, era venuto
322    3,   19|          capo del povero Vanardi; ma pure questi a cui ne imponevano
323    3,   19|         animavano: ciò stesso doveva pure avvenire degli altri ed
324    3,   19|           sua fisonomia. Guardò egli pure dintorno se qualcuno li
325    3,   19|              di Rimini avessero colà pure smaccato gli animi; doversi
326    3,   20|              di molta premura, fallo pure venire innanzi; se le saranno
327    3,   20|           entrandovi affrettato egli pure.~ ~La vista del conte era
328    3,   21|         volere o non volere, sentiva pure pel suo avversario, e la
329    3,   21|           suo compagno che trovavasi pure colà, aiutavano i nuovi
330    3,   21|           indifferenza, non volgendo pure uno sguardo di sfuggita
331    3,   21|              di sangue.~ ~- Lo lasci pure distendersi lungo e supino
332    3,   21|          rimorso nella coscienza, ma pure erano presi da un cattivo
333    3,   22|              principali, fra cui era pure quello dei Benda); domenica
334    3,   22|            queste belle parole hanno pure prodotto il loro effetto,
335    3,   22|           tali discorsi;  conviene pure che ci vedano parlare a
336    3,   22|           amor suo:~ ~- Bene! Fatevi pure l'eco di codeste calunnie:
337    3,   22|             che ad ogni modo potremo pure arraffare, andiamo momentaneamente
338    3,   23|         riposo e quest'oblio fossero pure stati quelli del sepolcro.
339    3,   24|             altro  voi mi dicevate pure, quando io, tentandovi,
340    3,   24|            altri popoli d'Italia, se pure meritano d'essere chiamati
341    3,   24|              tutto il male?~ ~- Dite pure ogni cosa... anzi ve l'ordino.~ ~-
342    3,   24|              rimetterci o non averne pure il becco d'un quattrino
343    3,   24|             cavallo di meno, e fosse pure che gli toccasse andare
344    3,   24|              nostri noi, e mangiasse pure un piatto di meno al suo
345    3,   24|     affacciasse allo spirito maligno pure una parola da dire; la parte
346    3,   25|              pochi giorni prima, che pure era già così diverso dall'
347    3,   26|             dell'assolutismo, voleva pure alzare il capo e le spalle;
348    3,   26|             piacevole ed agiata, era pure per lui il risultamento
349    3,   26|           caccia delle parole, senza pure aver la fortuna di cogliere
350    3,   26|      edifizio sociale?... Ah! quella pure è una schiavitù al mio libero
351    3,   27|           erano state rinforzate, ma pure la paura del tranquillo
352    3,   27|           più o meno maligni, andava pure seco stesso pensando: «Or
353    3,   27|              e sicuro, queste parole pure in francese:~ ~«Li avrete
354    3,   27|        istante, chiamato appunto, se pure non erro, da questo incidente~ ~
355    3,   27|        avevano amara con lui, ma che pure fino allora gli avevano
356    3,   28|             povera madre si rendesse pure il menomo conto di ciò che
357    3,   28|            la cui anima di madre era pure torturata dal massimo affanno,
358    3,   28|       autorità, ma cui nessuno aveva pure accennato di voler contestare,
359    3,   28|           nel fenile, non perdettero pure un minuto di tempo e scesero
360    3,   28|           tal bisogna non aveva egli pure la menoma speranza. E poi,
361    3,   28|     cedettero; dietro di lui ruggiva pure la frotta che lo seguitava,
362    3,   28|            ed un urto di tutti venne pure a percuotere la debole barricata.
363    3,   28|          mano: intendiamoci. Mettete pure alla ragione gli uomini;
364    3,   28|     inseguendo la fanciulla, ed egli pure si gettò colà, senza ben
365    3,   28|        perdere i sensi e la ragione. Pure nell'intimo penetrale del
366    3,   29|            della forza pubblica, che pure di buon passo si affrettavano
367    3,   29|            senza che alcuno tentasse pure fermarsi per raccattarla.
368    3,   29|            adesso, e non pronunziate pure una parola..... Come sieno
369    3,   29|             legati da non poter fare pure un moto, ad aspettare che
370    3,   29|            idea, che pareva non aver pure la menoma attinenza con
371    3,   30|        sciolto la lingua mai più; ma pure, in questa, come in altre
372    3,   30|          orecchie. Non udì nulla, ma pure il suo istinto avvertiva
373    4,    1|          tondo che aveva dinanzi. Ma pure due o tre volte ardì sollevarli,
374    4,    1|          incontro di Gognino le fece pure venire in mente una buona
375    4,    1|         mosse ad obbedire senza fare pure una di quelle osservazioni
376    4,    2|       vecchio marchese non ammetteva pure un indugio nell'ubbidienza:
377    4,    2|            egli rispose, ciò che era pure la giustissima verità, come
378    4,    2|     sincerità dell'amor suo meritava pure un tanto di lei sacrifizio.~ ~
379    4,    2|            amante era insopportabile pure al solo pensiero: egli parlò
380    4,    2|            non le lasciarono campo a pure veder possibili altri partiti,
381    4,    2|              di povertà, ed egli era pure stato in caso di apprendere
382    4,    2|          assoluta di Maurilio, e cui pure ella mercè l'economia ed
383    4,    2|             vederla ella stessa, che pure l'aveva amata cotanto, sorgere
384    4,    2|     affermano il mio disonore.»~ ~Ma pure il fratello, ella sperava,
385    4,    2|           Quando erasi partita aveva pure pensato un istante di lasciare
386    4,    2|            non io:  s'acqueterebbe pure suo figlio se qui fosse.
387    4,    2|              che quella creatura era pure sangue loro e che il proteggerla,
388    4,    2|      simulata deferenza, nella quale pure si faceva sentire il tono
389    4,    2|        Aurora non avesse a concepire pure un sospetto della minacciata
390    4,    3|             Ma lor signori capiranno pure come, per quanta volontà
391    4,    3|             le stava al fianco trovò pure le magiche parole con cui
392    4,    3|            con questo nobil nome può pure chiamarsi il sentimento
393    4,    3|              studio di non dirigerle pure la parola. Ma questa specie
394    4,    3|       sentiva il riposo, e nel quale pure si sentiva vivere, e sentiva
395    4,    3|         implacabile di colui che era pure suo avolo.~ ~Ben sapevano
396    4,    3|           stai per diventar madre tu pure e proverai, e già senti
397    4,    3|     esistevano allora in Italia ebbe pure un soldo di quella somma.
398    4,    3|         medesimo pencolo di vita. Ma pure quell'infelice donna (e
399    4,    3|          almeno da farla morire, lei pure; se la aveva conservata
400    4,    3|              vogliate ingannarmi voi pure!... È un sogno illusore
401    4,    3|           amore materno d'Aurora: ma pure promise a lei ed a se stesso
402    4,    4|          disserrasse le labbra a dir pure una parola. Chi avesse conosciuto
403    4,    4|              e mostrava saperlo egli pure. Quando gli si parlava di
404    4,    4|        parola d'affetto,  un cenno pure qualsiasi che alludesse
405    4,    4|  interlocutore, e poi disse:~ ~- Sia pure.... fra quindici giorni
406    4,    4|          donna, verso quello zio che pure era stato così buono per
407    4,    5|    incontestata, a cui nessuno osava pure opporsi: il nostro giovane
408    4,    5|           parole di Gognino. E sarei pure andata io ad aspettarla
409    4,    5|            questo figliuolo dovrebbe pure essermi riconoscente della
410    4,    5|           Padre Bonaventura, sarebbe pure stato meglio pel mio interesse;
411    4,    5|         obbiezione. Parlate, parlate pure liberamente, chè qui siamo
412    4,    5|              parlare.~ ~- Dite, dite pure: s'affrettò a sclamare il
413    4,    5|               Il gesuita s'alzò egli pure. La sua faccia smise ad
414    4,    5|           quel momento che mi pareva pure impossibile, in cui la mia
415    4,    6|            ingiustizia - chiamiamola pure con questo nome severo -
416    4,    6|              da domandare, e badasse pure ai fatti suoi, e si mosse
417    4,    6|              per alcuni giorni, come pure potrebbe avvenire fra pochi
418    4,    7|                Oh! non verranno essi pure?.... Io non potrò uscir
419    4,    7|        delitto; egli dunque ne aveva pure la sua parte di colpa, a
420    4,    7|               Ma quel momento giunse pure alla fine: vide Andrea comparire
421    4,    7|        capisce anche Lei che bisogna pure facciamo il dover nostro.~ ~-
422    4,    7|           così piano che nessuno oda pure un soffio, e forte non ci
423    4,    7|      attenzione ai loro discorsi, ma pure ciò non bastò a rassicurare
424    4,    7|              nulla da ridire, stesse pure un minuto di più del bisognevole
425    4,    7|       sospetti a vostro riguardo: ma pure ci avete un modo tuttavia
426    4,    8|            malato, come grande n'era pure il bisogno. Macobaro ancor
427    4,    8|             voleva dire:~ ~- Parlate pure:~ ~- Ella non volle che
428    4,    8|          com'io vi sembro, io potrei pure molto far obbliare, e molto
429    4,    8|            nel dimenticatoio, l'avrà pure per far volgere il rigore
430    4,    8|          bassa ma vibrata. Avete voi pure una vendetta da compiere?
431    4,    8|              non s'era sbagliato; ma pure più e meglio guardava quella
432    4,    8|        bruscamente, senza profferire pure una parola: poi piantati
433    4,    8|              quell'altro che giaceva pure colà. Andrea fece un moto,
434    4,    8|              lo aveva amato! Ed egli pure aveva amato lei! Un tempo
435    4,    9|           quel suo antecessore (e fu pure un glorioso principe quello!),
436    4,    9| apprezzamento delle cose egli subiva pure l'influsso del suo grado,
437    4,    9|            egli.~ ~- Signor no: vi è pure il segretario.~ ~Baldissero
438    4,    9|       soggiungere:~ ~- Che credo sia pure quella di Dio. Il figliuolo
439    4,    9|           Maurilio.~ ~- Legga, legga pure.~ ~Baldissero la prese e
440    4,    9|         vergognò poco stante, ma che pure, anche passando solamente,
441    4,    9|      giustamente apprezzare le cose, pure a sua insaputa, alcun che
442    4,    9|            occhi di quell'uomo eravi pure tanto dolore che non potè
443    4,    9|             aveva inteso, non voleva pure intendere. Una ondata di
444    4,    9|          erano soavi allo sguardo le pure ed artistiche linee di quella
445    4,    9|             Venanzio, che non poteva pure immaginare le cagioni di
446    4,   10|           attesa, non ebbe luogo; ma pure, come se, anche invisibile,
447    4,   10|       accento che tentava e riusciva pure d'esser amorevole, ma in
448    4,   10|              questo convegno, ditelo pure ed io ne renderò avvertito
449    4,   10|         nessuno dei due venuti pensò pure a rompere quell'alto silenzio.
450    4,   10|           audace, sommesso insieme e pure potente non gli piacevano,
451    4,   10|             di questa monarchia, che pure in uno slancio di ambizione
452    4,   10|              non aprì labbro  fece pure una mossa.~ ~- Ho letto
453    4,   10|             vero, dal suo lavoro, ma pure non distrugge  rende inutile
454    4,   10|      francese. Questa democrazia era pure già apparsa alle menti più
455    4,   10|           gran parte, è vero, ma che pure non basta per  sola a
456    4,   10|            la società. Il passato ha pure piantato nella compage sociale
457    4,   10|            nella quieta e, diciamolo pure, indietrata Torino, la politica
458    4,   10|           economica, fu la fame. Sia pure che alcuni abbiano approfittato
459    4,   11|             di scherno. Virginia,  pure il più pazzamente audace
460    4,   11|           non era riposo, ma che era pure una sospensione da quello
461    4,   11|           fronte. A un tratto, senza pure una parola, s'alzò, incrociò
462    4,   11|        mistero del suo essere eragli pure tormentoso pensiero. Oh!
463    4,   11|             eziandio di poi, ed egli pure ne conchiuse ciò che già
464    4,   11|              compagno.~ ~- Ma tu hai pure un'ambizione che cova sotto
465    4,   11|           ora inanimata sopravviveva pure ancora alcuna cosa di quella
466    4,   11|           che non avreste mai dovuto pure accennare.~ ~- Voi non avreste
467    4,   11|             D'altronde quello pareva pure un filo da non doversi trascurare
468    4,   11|         vivace.~ ~- Parlate, parlate pure in presenza del generale:
469    4,   11|         fissava entro gli occhi egli pure. Ma scrutando ben bene quella
470    4,   11|        generale e l'aprì.~ ~- Venite pure, Barranchi.~ ~Il generale
471    4,   11|             quel punto estremo a cui pure esse direttamente miravano,
472    4,   11|            direttamente miravano, ma pure sentiva che in quella sua
473    4,   12|         ricevere biglietti di sorta, pure ad udire il nome di chi
474    4,   12|             Virginia non aveva avuto pure un istante di turbamento
475    4,   13|      freddezza:~ ~- Bene! Interroghi pure.~ ~Alle domande di Tofi
476    4,   13|            ch'ella non avrebbe fatto pure un passo verso il suo principesco
477    4,   13|            inuzzolito.~ ~- Ne accusi pure la mia intelligenza. Desidero
478    4,   14|            Se lo vedessi, non oserei pure guardarlo in faccia....
479    4,   14|            grazia e poi mi togliesse pure dal mondo. E vuole che glie
480    4,   14|              ringrazio; ma mi sembra pure che le messe dette apposta
481    4,   14|           nebbie superstiziose; ma è pure una fede - ed è la vera.~ ~
482    4,   15|            quesito religioso, di cui pure è necessario uno scioglimento
483    4,   15|            ed anche puerili. Ma vi è pure una quistione principale
484    4,   15|         sofismi? E tu dicevi di aver pure una fede! Ma no; non è punto
485    4,   15|       religioso dell'anima umana. Ma pure allora l'uomo è tuttavia
486    4,   15|        essere contingente, ma che ha pure nel suo intimo una particella
487    4,   15|            una bassa materia, ma che pure è membro di quella grande
488    4,   15|            Margherita, abbracciatemi pure.~ ~La donna lo guardava
489    4,   15|        perdono. Egli mostrò non aver pure avvertito quella muta, eloquente
490    4,   16|             nel suo intimo vivissimo pure il desiderio di avere innanzi
491    4,   17|      desiderava: dietro la sua, vide pure la figura del valletto che
492    4,   17|         bisogno di nulla: ritiratevi pure.~ ~Mentre il domestico apriva
493    4,   17|             volerci intervenire Ella pure per recarmi il soccorso
494    4,   17|               Quercia.~ ~Barnaba che pure si aspettava quel nome,
495    4,   18|        profondo del giovane il quale pure aveva qualche cosa di quello
496    4,   18|        giovane e ne fu commossa ella pure.~ ~- Parlate: disse con
497    4,   18|              nulla affatto,  aveva pure alcuno che glie ne potesse
498    4,   18|              sarebbe perciò sminuito pure d'un punto.~ ~Ruppe finalmente
499    4,   18|       prodotta dal sonno, trovassero pure alla fine quell'angoluccio
500    4,   19|     perdonati... Avevo io il diritto pure di lamentarmi di questo
501    4,   19|             che gli è a letto, ma ho pure inteso che sta meglio di
502    4,   19|          aveva rilasciato libero; ma pure l'apprendere allora una
503    4,   19|        opportunissimo le udisse egli pure. Allora chiamò in aiuto
504    4,   20|        inciampo sul mio cammino? Sai pure che vo' giungere alla meta
505    4,   20|             Mario Tiburzio; come voi pure, Francesco, vi avete partecipato;
506    4,   20|           quella miseria che sarebbe pure stata mio destino se l'intravvento
507    4,   20|           cui era la sua mente, capì pure che tutto era detto, che
508    4,   20|             siccome quello che stava pure nell'animo loro, e veniva
509    4,   20|         intentività dell'udito, ebbe pure l'arte e la forza di sorriderle
510    4,   20|           pronunciate pianissimo, ma pure, tanto era il silenzio che
511    4,   21|            traditore fra i servi era pure la prima idea che gli si
512    4,   21|            che gli fece spavento, se pure può questa parola usarsi
513    4,   21|              palazzina, e fuggire se pure s'era tuttavia in tempo.
514    4,   21|         Barnaba aveva giudicato egli pure che alcuno dei presenti
515    4,   21|             i suoi occhi degnarono pure volgersi sopra i suoi insultatori,
516    4,   22|         sotto i piedi, e non rispose pure una parola; poi volto al
517    4,   22|          quegl'individui non avevano pure da domandare il nome; chè
518    4,   22|             il Commissario non disse pure una parola; stato alquanto
519    4,   22|           semplicemente:~ ~- Andiamo pure, signori.~ ~Le gambe, per
520    4,   22|           principio non poter mutare pure un passo; ma la sua fisionomia
521    4,   23|              quasi, quest'ultima era pure una cortigiana; e Maddalena
522    4,   23|          traverso le quali ricordava pure esser passata la sua infanzia,
523    4,   23|              d'una persona che a lei pure era carissima, la cortigiana
524    4,   23|             bene, va benissimo. Fate pure entrare quella ragazza.~ ~
525    4,   23|            suo sdegno di pronunziare pure una parola, non fece altro
526    4,   23|             protezione.~ ~- Affidala pure: disse il vecchio libertino,
527    4,   23|             sempre impassibile eravi pure come un'ombra di misteriosa
528    4,   25|            anche colla contessa, cui pure avrebbe bastato a non far
529    4,   25|           innanzi ai suoi occhi, che pure erano levati e lucenti,
530    4,   25|              occhi di lei.~ ~- Vieni pure, gioia mia: rispose: ti
531    4,   25|         piccola pausa) ebbene, conta pure su di lui.~ ~Candida gli
532    4,   26|        Andrea  ringraziò,  disse pure una parola, ma seguì passivamente
533    4,   26|              opera simile.~ ~- Avete pure giurato di far qualunque
534    4,   26|   accostavano con passo sospeso essi pure verso il portone a cui la
535    4,   26|               e veniva a vedere essa pure; e sopraggiungendo vedeva
536    4,   26|             le fu sopra, e senza dir pure una parola le pose violentemente
537    4,   26|             stanza di deposito; così pure si faccia al capoguardiano.
538    4,   27|             lei i maggiori sospetti. Pure per quella prima volta essa
539    4,   27|    proteggere, che una fiaba credeva pure la novella della vistosa
540    4,   27|              a quel sant'uomo!... Ma pure si trattava del suo figliuolo!...
541    4,   27|             gli dissero tacesse egli pure perchè non si stancasse
542    4,   27|              Dio della pietà, ma Dio pure della giustizia! Dio che
543    4,   27|           cielo! o cielo!... Ed ebbe pure un'infanzia! Ed ebbe forse
544    4,   27|          inferiore della plebe erano pure animate dal tocco divino
545    4,   27|              con voce che aveva essa pure una nuova e straordinaria
546    4,   27|             rumori del mondo; ma che pure, non sarà forse men grande
547    4,   27|            interna passione ispirava pure alla sua debolezza, con
548    4,   27|              ancora a quel tempo, ma pure con ardentissimo anelito
549    4,   27|         nelle sue manifestazioni più pure, più splendide, nella poesia,
550    4,   27|         parla, è un'idea. Attribuite pure l'audacia dei miei discorsi
551    4,   27|     ignominia di suo padre, il quale pure ei voleva conoscere.~ ~-
552    4,   27|        orribili colpe... ma orribile pure è il castigo del cielo!...
553    4,   28|            un poco, senza poter dire pure una parola. Virginia la
554    4,   28|          burbera asprezza si sentiva pure far capolino la emozione
555    4,   28|          quale arrossì alquanto egli pure; ma di  gli occhi di Virginia
556    4,   29|            mano della giustizia essa pure: ma nessuno de' suoi ne
557    4,   29|            disse:~ ~- Allora andiamo pure.~ ~E tenne dietro al guardiano
558    4,   29|              mani e disse:~ ~- Parli pure, Don Venanzio.~ ~Ascoltò
559    4,   29|           voce bassa e stentata egli pure, disse poi:~ ~- Ora capite
560    4,   29|            dov'ella si arresti e che pure abbia limiti. Se dunque
561    4,   29|              perdono per tutti, vi è pure la necessità di subire la
562    4,   29|             e conoscere!... Addio tu pure, pensiero della madre mia;
563    4,   29|             cambiò tono.~ ~- Sì, v'è pure alcuna cosa che rimpiango.
564    4,   30|           spiccava, ned ella cercava pure nascondersi, la Zoe, la
565    4,   30|              su di lei gli occhi che pure la sbirciavano di soppiatto
566    4,   30|              Dalla soglia gittò egli pure uno sguardo su tutte quelle
567    4,   30|              modo ed occhieggiò essa pure con una speciale significazione
568    4,   30|            te ne vergognassi, vorrei pure abbracciarti.~ ~Quercia
569    4,   30|             fu tale e desiderò ch'io pure lo divenissi: perchè ho
570    4,   30|            di lui, il quale non ebbe pure il menomo cenno d'una anche
571    4,   30|          parte di sorta e non n'ebbe pure sentore nessuno...~ ~Il
572    4,   30|             e spiccata:~ ~- Non dirò pure una parola che riguardi
573    4,   30|            da quella sentenza di cui pure già s'aspettavano quali
574    4,   30|           dal Codice Penale... Ed io pure pensai allora di gittarmi
575    4,   30|             bassissima voce, e tutto pure poteva scorgersi di quanto
576    4,   30|         Principe è un infame..... ma pure mi ha giurato che t'avrebbe
577    4,   30|              voi?... Egli non merita pure un posticino di memoria
578    4,   30|           Voi non sapete, non potete pure immaginare quanto io vi
579    4,   30|             senza lasciarne scorgere pure un segno, pure una traccia
580    4,   30|              scorgere pure un segno, pure una traccia ad occhio altrui.
581    4,   30|              Sardo.»~ ~«Non mi venne pure in mente di rifiutare: ed
582    4,   30|              senza che ti si vedesse pure fare il balzo, tanto fu
583    4,   31|             de' due.~ ~Il medichino, pure in quella estrema condizione
584    4,   31|         nelle parole del condannato, pure se ne sentivano ghiacciare
585    4,   31|              volete fare?~ ~- Sapete pure, rispose Padre Bonaventura,
586    4,   31|        rassegnata tolleranza. Ditelo pure. Oh! non crediate d'offendermi.
587    4,   31|              a tal riguardo, saprete pure che tutto ciò gli è, dev'
588    4,   31|              come vuole. Me colpisca pure la dominante prepotenza
589    4,   31|         nozione confusa, incerta, ma pure essenziale, del bene e del
590    4,   31|              una scossa e senza dire pure una parola, disceso stentatamente
591    4,   32|        soglia di quella cella ebbero pure la forza di penetrare sino
592    4,   32|               Gian-Luigi non domandò pure spiegazione di queste parole.~ ~-
593    4,   32|          terrene!... E ciò avvenisse pure sollecitamente!..... Zoe,
594    4,   32|          Questa è tale curiosità che pure sgomenta... Esito forse?...
595    4,   33|            in tutte le traversie che pure aveva egli passate nella
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License