IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] fortunato 12 fortune 23 fortunosa 1 forza 575 forzano 1 forzare 1 forzata 4 | Frequenza [« »] 590 modo 587 vita 581 rispose 575 forza 573 momento 571 pur 570 signor | Vittorio Bersezio La plebe Concordanze forza |
Parte, Cap.
1 1, 2| tratti del viso, un misto di forza e di debolezza, di bontà 2 1, 2| apparenza di risoluzione e di forza; se egli, i suoi occhi, 3 1, 4| demonio ci ha dato questa forza delle braccia a noi poveri, 4 1, 4| espressione di risolutezza e di forza, il suo sguardo folgorò, 5 1, 5| e minacciosa, là dove la forza dei muscoli e il coraggio 6 1, 5| Gian-Luigi che colla sua forza e colla sua ardimentosa 7 1, 5| provocato, qui dove non più la forza muscolare in un contrasto 8 1, 5| pieno d'autorevolezza e di forza. Che sai tu, che sappiamo 9 1, 5| fra i denti, e levatosi a forza dal luogo dove stava piantato, 10 1, 6| cosa di più: proruppe con forza Maurilio; e disgraziato 11 1, 7| pigliando dal suo sdegno tanta forza da poter parlare ad alta 12 1, 10| volontà non adeguata di forza, una seducente ambizione 13 1, 11| di rhum. Questo gli diede forza, ma gli salì con impeto 14 1, 11| facendolo ricoricare a forza, disse al delirante:~ ~- 15 1, 12| sorreggono e le danno da sole la forza.~ ~Maurilio volse la sua 16 1, 12| una mano che strinse con forza ed effusione.~ ~- Perdonami! 17 1, 12| La sua intelligenza, la forza del suo carattere e della 18 1, 13| nostra di sperare nella forza dell'ira popolare, nella 19 1, 13| confidavo abbastanza nella mia forza di persuasione, per istaccar 20 1, 13| ne occorra, a dare, colla forza indomata del volere, attività 21 1, 13| pubblica opinione, la cui forza nel nostro secolo è somma, 22 1, 13| congiure. I liberali hanno poca forza contro i proprii principi 23 1, 13| volontà di popolo ha la forza della Provvidenza. Ma fosse 24 1, 13| accrebbe ancora l'aspetto di forza e di coraggio che improntava 25 1, 13| si raffermò e crebbe di forza e d'efficacia nell'accento.~ ~- 26 1, 13| ordinata. Forse gli mancano la forza e l'intelligenza sia per 27 1, 13| audacia dei pensieri, se la forza delle circostanze o l'influenza 28 1, 13| popolazione ha in sè una forza latente di cui è inconscia 29 1, 13| inconscia essa stessa; e da tal forza soltanto noi potremo aver 30 1, 13| Noi abbiamo quindi questa forza della plebe che incomincia 31 1, 13| La plebe recherà a noi la forza del suo numero e delle sue 32 1, 13| facciamo appello alla cieca forza! Sapete che cosa ci risponderà? 33 1, 14| impero. Ciò mi tolse la forza e mi fece rientrare in me. 34 1, 14| soltanto, perchè cedo alla forza. Quanto ai partiti che mi 35 1, 14| acquistato il concorso della forza cieca e irresistibile della 36 1, 15| non aveva nemmen più la forza di piangere, rimase lì un 37 1, 15| e tanto bene e con tanta forza seppe parlare, che indusse 38 1, 15| vincere ogni prova colla forza e colla rettitudine della 39 1, 15| e siccome io non aveva forza bastante da mettermela a 40 1, 15| tempra del tuo ingegno e la forza dell'anima tua.~ ~- Giovanni, 41 1, 15| sussulto «come persona che per forza è desta» e corsi a parar 42 1, 15| era tale altresì per la forza e l'avvenenza del corpo. 43 1, 15| lui d'ogni dono: bellezza, forza, intelligenza, coraggio; 44 1, 15| nascita... Me le imporrò colla forza di questo ingegno, colla 45 1, 15| la natura mi ha posto una forza da sopravanzare nel mondo, 46 1, 15| sopravanzare nel mondo, la forza del pensiero, una ricchezza 47 1, 15| occhi: ogni coraggio ed ogni forza l'abbandonavano ad un tratto. 48 1, 17| e stringendogliele con forza, curvandosi su di lui, riprese 49 1, 17| vergogna mi avevan tolta ogni forza da poter camminare, scortato 50 1, 17| sparò in uno stinco a tutta forza un calcio col suo piede 51 1, 17| non potei avere più tanta forza in quel momento da ricacciarle 52 1, 17| dato la sua superiorità di forza muscolare e di colpe.~ ~«- 53 1, 17| glie la strinse con tal forza che il mingherlino fece 54 1, 17| mi rode, che mi leva ogni forza, che non mi lascia dormire..... 55 1, 17| tale che se avessi avuta la forza sarei saltato giù dal letto 56 1, 17| veduto.~ ~«Io, facendomi forza, chiamai la monaca che per 57 1, 17| essa, rigettandolo con più forza ancora e con più furore 58 1, 17| minori mezzi appunto, per la forza maravigliosa dell'associazione, 59 1, 17| il caso che mi ci aveva a forza trascinato, pensavo rimanerci. 60 1, 17| rasciugai le lagrime, soffocai a forza i singhiozzi, e risposi 61 1, 17| pugni chiusi gli occhi che a forza volevano piangere. Dopo 62 1, 17| di furore che mi diede la forza di strappar via tutto quel 63 1, 17| intiero e in tutta la sua forza la prova tentatrice. La 64 1, 17| vivamente, come se respinto con forza da una invisibil mano. Una 65 1, 17| conquistare, e vi occorrevano forza, ingegno e tenacità di propositi. 66 1, 17| ingegno ha egli attinto tanta forza e tanto sviluppo? Se queste 67 1, 17| abbassando la voce, ma con molta forza nell'accento:~ ~«- Sì, carissimo 68 1, 17| Ora basta. Esclamai con forza. Vi ho già dato retta di 69 1, 21| la disperazione mi dava forza, e la passione dell'animo 70 1, 21| Mai! Dissi con tutta la forza del mio accento.~ ~«Graffigna 71 1, 21| mestiere è il vostro? E la forza dove la prenderete? Se non 72 1, 21| non aspettava se non la forza meravigliosa d'un affetto 73 1, 22| bisogno d'un affetto. A forza d'essere privo d'ogni amore, 74 1, 22| potente innanzi a cui ogni forza di resistenza sarebbe stata 75 1, 23| suo turbamento non ebbe la forza nè pure il pensiero di ritirargli.~ ~- 76 1, 23| audacia, la risoluzione, la forza di quel giovane avevano 77 1, 23| quella inesprimibile malia di forza e di affetto, onde l'uomo 78 1, 23| in un amplesso pieno di forza e di passione: e il suo 79 1, 23| donna amava con tutta la forza dell'animo suo, e se codesto 80 1, 24| sdegno e l'amore davano forza e coraggio al suo animo. 81 1, 25| irritanti gli esercizi di forza e di destrezza che le due 82 1, 25| perniciosi effetti che a forza produce sull'anima umana 83 1, 25| l'avrebbe ammirata? Tanta forza unita a tanta grazia, tanto 84 1, 25| arte prepoteva sopra la sua forza, volle finirla ad ogni modo 85 1, 26| egli, stringendole con più forza le mani, non lasciò che 86 1, 26| cascassero nelle mani della forza pubblica, intorno a quell' 87 1, 27| dà alla vostra voce tanta forza da poter soddisfare quella 88 1, 27| aristocratica, nella quale a forza di tentare e insistere era 89 1, 27| spingeva almanco a tutta forza ad abbandonare quell'ambiente 90 1, 27| troppa, e non mi sento la forza di averla.~ ~- Qu'est-ce 91 1, 27| ma se aveva dovuto usare forza non poca per contenersi, 92 2, 1| cui acque si serviva per forza motrice, siedeva la fiorente 93 2, 1| domanda lo turbasse: non ebbe forza a rispondere di subito. 94 2, 2| d'un carattere fermo; la forza della volontà gli si appalesa 95 2, 3| scaraventando con tutta la sua forza dei pugni contro le imposte 96 2, 3| tirava con tutta la sua forza, gli tappava colla sua mano 97 2, 4| nella memoria le parole a forza di recitargliele, e le assicuro 98 2, 5| carità; ma non aveva più la forza di farlo, non aveva più 99 2, 5| farlo, non aveva più la forza nemmeno di reggersi, onde 100 2, 5| contemperavano leggiadria e forza di forme; e questa è tal 101 2, 6| lo giuro! soggiunse con forza, vedendo l'incredulità dipingersi 102 2, 6| carabinieri che entravano; si fece forza a mostrare una fisionomia 103 2, 9| monture degli agenti della forza pubblica, la sua faccia 104 2, 9| costretti di condurvelo colla forza.~ ~- È dunque un arresto 105 2, 9| disse agli agenti della forza pubblica:~ ~- Io sono il 106 2, 9| parlando ancor egli di forza:~ ~- Signor Commissario, 107 2, 9| voce sommessa, ma piena di forza:~ ~- Mi dicono che Medoro 108 2, 9| capite. Francesco che colla forza della volontà aveva rinfrancato 109 2, 10| rifiutassi?~ ~- Adopreremmo la forza.~ ~Il volto di Quercia arrossì 110 2, 10| impareggiabile accompagnato da una forza degna di esso.~ ~- Giuro 111 2, 10| braccio e con tutta la loro forza cercarono di aprirgli la 112 2, 10| Oh oh! Ribellione alla forza pubblica: disse il brigadiere 113 2, 10| specie di rivolta contro la forza pubblica?~ ~Torniamo indietro 114 2, 11| già in carcere e che la forza pubblica aveva invasa l' 115 2, 11| possedeva quell'aspetto di forza, quella voce potente, quell' 116 2, 11| Volete pigliarvela colla forza pubblica e ficcarvi in chi 117 2, 11| direttore lo interruppe con forza:~ ~- E s'io sono arrivato 118 2, 11| coll'impiego eziandio della forza, anche quando nè la prudenza, 119 2, 11| addosso agli agenti della forza pubblica.~ ~- In difesa! 120 2, 11| virile bellezza, della sua forza giovanile, del suo indomabile 121 2, 11| Intimò egli agli agenti della forza pubblica dall'una parte, 122 2, 11| spalle; gli agenti della forza pubblica chinarono a terra 123 2, 11| E strinse le mani con forza a tutti coloro che erano 124 2, 11| che dovette cedere alla forza, vennero per furore ardenti 125 2, 11| un'idea perseguitata dalla forza. E così attraversò egli 126 2, 12| autorità, avvertita, penetrò di forza in quella casa, e trovò 127 2, 12| sue casse di ferro, nella forza e nel segreto congegno dei 128 2, 12| quest'anello e tirò su con forza un'asticina di ferro che 129 2, 12| viene. E sì che ho tirato di forza!~ ~Riprese l'anelluccio 130 2, 12| cartolina ripiegata mi serrò con forza convulsa le dita fra le 131 2, 12| No: proruppe con forza Gian-Luigi; per ora non 132 2, 12| risolutezza, l'attività, la forza di lui, che cosa non potrebbe 133 2, 13| nonna, volendolo trarre a forza di dietro a sè per farlo 134 2, 13| ottengono alla loro anima la forza e la virtù. Forse ti avranno 135 2, 13| smarrito. Innanzi a quella forza materiale rivestita dell' 136 2, 13| idee, di lotta morale, la forza intellettiva che era in 137 2, 13| minacciose degli agenti della forza pubblica, il povero e debole 138 2, 14| ardente, in cui appariva la forza di due robusti voleri, l' 139 2, 14| Gian-Luigi.~ ~- No: proruppe con forza Mario Tiburzio. Siamo sicuri 140 2, 14| vinceremo: proruppe colla forza d'una vera convinzione il 141 2, 14| nazionale; e quanto irresistibil forza abbiano i popoli che combattono 142 2, 14| paralizzerà ma distrurrà la forza pubblica. Ma oltre i patti 143 2, 14| interruppe parlando eziandio di forza:~ ~- Sì la libertà, ma non 144 2, 14| innanzi allora tratto per forza dalla mano del bisogno....~ ~- 145 2, 14| stacchi e rovini occorre una forza potente d'impulso. Questa 146 2, 14| potente d'impulso. Questa forza è il denaro. Mi bisogna 147 2, 15| fisionomia un carattere di forza e palpitava nelle nari all' 148 2, 15| ed e' si diede con più forza a soffregar l'una contro 149 2, 15| e glie lo serrò con una forza di che non si sarebbe creduto 150 2, 15| accresciuta da ciò quella forza di volontà che già aveva 151 2, 18| morse le labbra, e facendo forza per contenersi, proruppe 152 2, 18| ma piena d'autorità e di forza. Pensate bene ai fatti vostri; 153 2, 18| invaditrici quelli che avevano più forza e più valore individuale, 154 2, 18| sola e doveva dominare la forza: gli è con questa che s' 155 2, 18| condizioni sono mutate. La forza materiale del braccio e 156 2, 18| debba fare: diss'egli con forza. Prego tutti a ricordarlo.~ ~ 157 2, 18| robusto e di forme piene di forza, non doveva avere molta 158 2, 19| le parole vi sfuggono di forza dalle labbra: quel povero 159 2, 19| possono darmi tuttavia la forza di abbracciare il complesso, 160 2, 19| me stesso. Comprendo la forza delle considerazioni che 161 2, 19| aumenteremo sempre più la forza che ha da spingere sulla 162 2, 20| fece trarre il respiro con forza, e poi gli disse freddamente:~ ~- 163 2, 21| una morta, e non ebbe più forza nè di parlare, nè manco 164 2, 22| ebbi pur finalmente la forza di balbettare con voce che 165 2, 22| spiccate alla mente che a forza doveva paragonarle alla 166 2, 22| volontà e nel pensiero una forza da sollevare il mondo, purchè 167 2, 22| intensità del mio desiderio e la forza delle mie preghiere varrebbero 168 2, 22| lei, vieni a darmi quella forza e quel merito che mi possano 169 2, 22| impossibile strapparmi di là. Una forza centuplicata d'attrazione 170 2, 22| accresciuti a cento doppi di forza da quasi indolorirmene.~ ~« 171 2, 22| mio pensiero sentivo una forza che abbracciava i mondi, 172 2, 22| fare; ed una irresistibile forza mi traeva a seguitarla. 173 2, 22| riprese a parlare con più forza, e direi quasi con più autorità:~ ~- 174 2, 22| anima mia colla ineffabile forza dell'affetto; ma difettava 175 2, 23| enimmi gettatigli innanzi di forza dalla sfinge della vita? 176 2, 23| credevo in balìa alla cieca forza della fatalità nemica d' 177 2, 23| me, un abbassamento nella forza del pensiero ed anco nella 178 2, 23| forse non avrei avuta la forza di scuotere quel dannoso 179 2, 23| lavoro di espressione la forza che, concentrata, darebbe 180 2, 23| angelica di una anima, è forza appurare ed affinare la 181 2, 23| legislazione.~ ~«La stessa forza di progressione che ha plasmato 182 2, 23| umano. Ma questa è ella una forza, cieca, senza ragione, inerente 183 2, 23| medesima? No. Questa è la forza dello spirito della vita; 184 2, 23| varie esistenze e colla forza di volontà di determinarsi, 185 2, 23| volontà di determinarsi, forza adattata alle diverse circostanze 186 2, 23| si nutrica.~ ~A maggior forza ed a miglior natura~ ~Liberi 187 2, 23| guidassero e se ne servissero? La forza necessariamente coesistente 188 2, 23| sprovvista d'intelligenza che per forza propria, presa non si sa 189 2, 23| alla seguente formola: «La forza è una proprietà della materia; 190 2, 23| è da discutersi, che la forza sia una proprietà della 191 2, 23| incontrano sempre insieme la forza e la materia: dunque la 192 2, 23| materia è soggetta alla forza. Invano i materialisti si 193 2, 23| quelle forze medesime, od una forza superiore che tutte le abbraccia. 194 2, 23| organico la evidenza d'una forza estranea e superiore alla 195 2, 23| troviamo tosto a fronte una forza o legge direttrice che sceglie 196 2, 23| A chi non appare questa forza organica particolare anche 197 2, 23| animale l'evidenza della forza intima che informa gli esseri 198 2, 23| grado del suo stato, quella forza intima che è in lui e che 199 2, 23| fosse tutt'insieme materia e forza, e se la forza è unica, 200 2, 23| materia e forza, e se la forza è unica, come può avvenire 201 2, 23| disfaccia: è cessata quella forza intima che disponeva gli 202 2, 23| quella forma che la sua forza intima gli ha radunato dintorno?~ ~« 203 2, 23| calore, un'efficacia, una forza inesplicabile di persuasione 204 2, 23| chiaramente il perchè, strinse con forza la mano dell'amico e si 205 2, 24| spirituale, te attrae con tutta forza verso l'anima incarnata 206 2, 24| far in loro scattar con forza l'indignazione dall'animo 207 2, 24| vestito e mi scuoteva con forza, mentre una voce aspra ed 208 2, 25| ebbe questi pur tuttavia la forza di rispondere, mentre in 209 2, 26| tenendovela così stretta con forza: il suo buon genio la vinse 210 3, 1| Uno stromento cieco, una forza senza guida, di cui si ha 211 3, 1| ha ella da diventare? Una forza consciente ed illuminata, 212 3, 1| movimento trasmesso. Cotal forza di vapore non diretta, mal 213 3, 1| meccanico che deve farne una forza utile è l'assetto politico 214 3, 1| d'una macchina agente di forza sotto una specie di legge 215 3, 1| sacerdoti prima, che usarono la forza del pensiero a consolazione 216 3, 1| guerrieri che usarono la forza dell'animo e del braccio 217 3, 1| che si afferma mercè la forza contro l'antica monarchia 218 3, 1| mercantile. Avrebbe trovato una forza nella dignitosa clientela 219 3, 1| a chi volesse di questa forza servirsi come d'una leva 220 3, 1| espansione e di successo. Alcune forza buona63 in codesto urto 221 3, 1| privilegi d'una casta ed alla forza del militarismo, ha invaso 222 3, 1| presente: costituiscono la forza di uno Stato all'interno 223 3, 1| distruggendo il feudalismo colla forza, appoggiandosi sul popolo, 224 3, 1| collettivo sottentrasse colla sua forza maggiore là dove le forze 225 3, 1| illuminazione della città? chi la forza pubblica che mantiene la 226 3, 1| Devonsi comprimere colla forza soltanto i disagiati per 227 3, 1| avviso, è una che chiamerei forza del mondo umano, di cui 228 3, 1| imponendoci la sociabilità, forza la quale non è nuova, nè 229 3, 1| debolezze consociate formano una forza potentissima.~ ~«Di questa 230 3, 1| tirate due righe con tanta forza che la carta n'era rimasta 231 3, 2| superiore? Codesta è una forza contro cui ogni Governo 232 3, 2| o poco, per quanto abbia forza di mente; ma lasciate che 233 3, 3| Avrebbero richiesto una forza d'intelletto e di volere 234 3, 3| ribellò agli agenti della forza pubblica.~ ~- Sire: disse 235 3, 3| che fece resistenza alla forza pubblica?~ ~- Quegli agenti 236 3, 5| maggior parte della mia forza.~ ~- Coraggio, coraggio: 237 3, 5| richiamarmene, se invocassi colla forza del mio diritto la restituzione 238 3, 5| restituitagli, il giovane ebbe la forza di continuare nella medesima 239 3, 6| la cocca ha pure una gran forza. Ho visto io che ha resistito 240 3, 6| il quale, non ostante la forza ch'egli possedeva su se 241 3, 6| buone provvigioni per darvi forza al lavoro e passare allegramente 242 3, 6| con tutta la vivacità e la forza di cui era capace.~ ~- Oh 243 3, 7| inferiori al còmpito la sua forza, l'audacia e la volontà, 244 3, 7| tenace e robusta, la sua forza operosa d'iniziativa esercitavano 245 3, 7| avrebbe bisognato ben altra forza, ben altra indole che la 246 3, 8| il compagno e rispose con forza:~ ~- Gli è questo.~ ~Maurilio 247 3, 8| possiamo avere in pugno quella forza meravigliosa - dirigerla 248 3, 9| spergiuro, disse ella con forza, ma come uomo senza cuore.~ ~- 249 3, 9| figlio! esclamò essa con forza: osereste attentare alla 250 3, 9| mille espressioni, e con forza d'accento quale danno soltanto 251 3, 9| che con tutta quella poca forza ond'era capace gridava aiuto.~ ~ 252 3, 9| del padre e le strinse con forza.~ ~- Giuratemelo!~ ~- Sì 253 3, 9| calmante e poi sbattendo con forza dell'acqua nel volto alla 254 3, 9| asciutta le unghie e con una forza che solo il furore poteva 255 3, 9| contro ogni previsione la forza e la risolutezza che occorrono; 256 3, 9| continuare le sue grida. Ogni forza era assolutamente spentasi 257 3, 9| polsi e stringendole colla forza convulsa del suo furore, 258 3, 9| che io risponderei colla forza alla forza.~ ~La sua attitudine 259 3, 9| risponderei colla forza alla forza.~ ~La sua attitudine la 260 3, 9| mentite! gridò essa con forza indignata; io non credo 261 3, 9| quel che fosse, strinse con forza convulsa le mani l'una nell' 262 3, 10| movimento di gioia che ebbe la forza di non lasciar apparire; 263 3, 10| quella che gli metteva a forza sulle sue labbra ripugnanti 264 3, 11| Maurilio rispose con forza temperata dal rispetto:~ ~- 265 3, 11| non è interrotto, ma la forza ascensiva non è cessata, 266 3, 11| temporanea prenderà nuova forza e nuovi elementi anzi per 267 3, 11| specioso aspetto di ordine e di forza, di regolarità e di agevolezza 268 3, 11| fissando arbitrariamente la forza in certe famiglie e la debolezza 269 3, 11| lasciare che liberamente la forza e la debolezza si manifestassero 270 3, 11| e lesi lottano con ogni forza e soffrono nel soccombere 271 3, 11| rivoluzione. La violenza è una forza cieca che distrugge anche 272 3, 12| le sue pupille quasi a forza dovettero chinarsi, ed egli 273 3, 12| soltanto dall'impero della forza, a benefizio di chi avesse 274 3, 12| benefizio di chi avesse questa forza da parte sua. Stracciaferro 275 3, 12| il medichino parlando di forza con quell'accento che la 276 3, 12| polizia medesima? Se gli è la forza che deve primeggiare, non 277 3, 12| corregge. Voi siete una forza bruta, io sono l'intelligenza. 278 3, 12| quale intendo e mi sento la forza di condurla. Cotale avvenire, 279 3, 12| voi contate eziandio la forza fisica e il coraggio: e 280 3, 12| alla tempia un pugno di tal forza che Stracciaferro barcollò 281 3, 12| coraggio, fermezza e perfino la forza muscolare. Che cosa si passò 282 3, 12| vinsero più ancora della forza di quel colpo materiale 283 3, 12| dolore delle percosse e colla forza magnetica dell'occhio fascinatore, 284 3, 12| intendimenti e di guida, d'una forza di pensiero e di volontà 285 3, 12| e di ricchi: esclamò con forza di cui non avreste creduto 286 3, 12| come sperarlo con tanta forza di arcieri, di carabinieri, 287 3, 12| cingerla ed avvalorarla della forza di molti altri complici 288 3, 12| sparisse nascosta, come la forza segreta che anima l'organismo 289 3, 12| quando la mia audacia e la forza della mia volontà mi fecero 290 3, 13| cui non si sentiva più la forza in sè stesso. Ah se avesse 291 3, 13| quartieretto! Allora sì che la forza glie ne sarebbe tornata, 292 3, 13| fatalità, era decreto di una forza superiore al suo volere, 293 3, 13| braccio e glie lo strinse con forza:~ ~- E ti vendicherai di 294 3, 13| interruppe Barnaba con forza, esiteresti a vendicarti 295 3, 14| No signore: soggiunse con forza Pelone, interpretando quel 296 3, 14| donna resiste all'invincibil forza di simili complimenti? La 297 3, 14| tempo, con quella maggior forza di arcieri e di guardie 298 3, 14| codardo che mi vincerà colla forza de' suoi ordini ingiusti; 299 3, 15| amorevole per volerla a forza piegare a cosa che a lei 300 3, 15| non glie ne era bastata la forza. Perchè negarsi il solo 301 3, 15| ardentissimo, con tutta la forza d'una potentissima attrazione, 302 3, 15| alla sincerità come alla forza di adempir tutto ciò che 303 3, 16| che li attraeva con tanta forza sui leggiadri lineamenti 304 3, 16| passione gli pareva sentire una forza a tutto superiore, tale 305 3, 16| fato inesorabile. Era una forza cotanta, a suo senno, che 306 3, 16| e crescere più vigorose. Forza gliene avrebbe data e merito 307 3, 16| all'intenso desiderio la forza di evocare viva e reale 308 3, 16| tremito interno le tolse ogni forza, si appoggiò ad un mobile 309 3, 17| fanciulla su cui con tanta forza di volere e di desio erano 310 3, 17| fronte, mentre doveva a forza da esse traboccare l'imperioso, 311 3, 17| dell'intelligibile, quella forza prima cui cerca la scienza; 312 3, 17| ebbero il coraggio e la forza di trovare e di mandargli 313 3, 17| gli è Lei!.... C'è una forza superiore ad ogni volere 314 3, 17| potrebbe allora capire la forza, l'estensione, l'eternità 315 3, 17| il passo. Sentì ogni sua forza venir meno nell'animo come 316 3, 17| le strinse ambedue con forza tra le sue frementi e pronunziò 317 3, 17| essere superiore ad ogni forza di avvenimenti, ad ogni 318 3, 17| anima di Virginia ebbe la forza di resistere al fascino 319 3, 17| donne ci dobbiamo sentire a forza interessate..... La sua 320 3, 17| stringergli la mano con una forza nervosa, con un'emozione 321 3, 18| fosse unicamente un po' di forza militare era il Piemonte; 322 3, 18| senza imprudenze, colla forza della verità e della giustizia, 323 3, 19| meditare. A dispetto della forza della sua volontà e della 324 3, 19| il terreno, nelle mani la forza: Titano della libertà, dopo 325 3, 19| ancorchè sia male, ha una forza di resistenza cui non bisogna 326 3, 19| medio evo. Finchè dura ed ha forza una istituzione, vuol dire 327 3, 20| fino alla soglia, disse con forza:~ ~- Ad ogni modo, Luigi, 328 3, 20| un'insistenza e con una forza indicibile. Non un muscolo 329 3, 21| ogni arrivo di codardia. La forza di porre innanzi a codeste 330 3, 21| conservare la sua vita; codesta forza non gli permettevano di 331 3, 21| con tanta esuberanza di forza, d'affetti e di vita! Morire 332 3, 21| ed ebbe tuttavia tanta forza di volontà da soffocarlo 333 3, 21| udì altre parole. A quella forza, a quell'impeto del primo 334 3, 21| campanello, e lo tirò con forza e replicatamente. La prima 335 3, 21| mie gambe. Me ne sento la forza.~ ~- Tanto meglio: rispose 336 3, 21| ineffabile che gli cacciò quasi a forza le lagrime agli occhi; ma 337 3, 21| quel momento d'una speciale forza nervosa, gli si posò sulla 338 3, 21| lui quasi costrettavi a forza. L'urto che ricevette nel 339 3, 21| il cuore; non ebbe pur la forza di mandare un grido, chiuse 340 3, 22| falsario?~ ~- Sì: rispose con forza il conte.~ ~Gli occhi di 341 3, 22| codesto?~ ~La donna con una forza ed un coraggio che solo 342 3, 23| umiliazione erano tante che ogni forza era smarrita in lei; non 343 3, 23| gambe che non avevano pur la forza di reggerla.~ ~Il padre 344 3, 24| partito potei recare una forza ben maggiore di quella che 345 3, 24| E Tanasio con maggior forza ancora:~ ~- E se il caro 346 3, 24| lavoro subito: gridò egli con forza; e chi si rifiuta obbedire, 347 3, 24| il padrone, impedendo a forza di mettersi al lavoro i 348 3, 24| con voce cui dava maggior forza la collera, proruppe:~ ~- 349 3, 24| esclamazione di spavento sfuggì a forza dalle sue labbra.~ ~- Ah 350 3, 24| agitava là sotto.~ ~- Ecco la forza che io vorrei guidare a 351 3, 25| ordinamenti e colla loro forza alle birbonate legali dell' 352 3, 25| Glie lo giuro! esclamò con forza l'oste mettendosi la manaccia 353 3, 26| Ed allora: disse con forza il generale drizzandosi 354 3, 26| Sì, sento in me tanta forza anche da ciò... L'uomo dev' 355 3, 26| Fato.~ ~«Ed ora una nuova forza, nata non in me, ma che 356 3, 26| distruggi quella misteriosa forza di turbinio che chiama, 357 3, 27| recente, e con troppo lieve forza radicata, perchè il suo 358 3, 27| ardore, come spinti da una forza oltre la volontà di lei, 359 3, 27| ogni qualunque momento una forza bastevole a reprimere la 360 3, 27| reprimere la sommossa, tutta la forza disponibile che abbiamo 361 3, 27| l'impiego poi di questa forza non si apparteneva a me 362 3, 27| dare maggiore vivacità e forza alle supposizioni, alle 363 3, 28| ostacolo della truppa in tanta forza che una follia soltanto 364 3, 28| lo prese alle braccia con forza straordinaria.~ ~- Che vuoi 365 3, 28| rassegnazione che nella donna è forza e coraggio:~ ~- Rimanere 366 3, 28| scelleraggine, e i soccorsi della forza pubblica non tarderanno 367 3, 28| soccorsi fossero giunti e la forza avesse scacciato i rivoltosi? 368 3, 28| quella gente, e perfino la forza erculea di Stracciaferro 369 3, 28| loro e le strinsero con forza, pronunziando confusamente 370 3, 28| officina, giovandosi della forza straordinaria di Stracciaferro, 371 3, 28| di quanto conteneva. La forza di quel Sansone da galera, 372 3, 28| solenne aveva trovata tanta forza da farsi udire distintamente 373 3, 28| venissero i soccorsi della forza pubblica: raccolse intorno 374 3, 28| percuoterne con tutta la sua forza quell'arruffata, orribile, 375 3, 28| Francesco trovò tanta forza da potersi levare a seder 376 3, 28| ribollì furibondo; una nuova forza venne dall'animo supremamente 377 3, 28| riscosse tutta, e una nuova forza le venne ad animarla.~ ~- 378 3, 29| caratteristica di lui figura una forza ed un'efficacia assai maggiori. 379 3, 29| autorità materiale della forza; e la belva in forma d'uomo, 380 3, 29| sopravanzato i drappelli della forza pubblica, che pure di buon 381 3, 29| il marito, vivamente, con forza, impetuosamente, fu ella 382 3, 29| fece a sollevarlo; ma la forza ne mancò alle sue braccia 383 3, 29| mano e glie la strinse con forza.~ ~Il grido della madre 384 3, 29| esclamazione paterna parvero aver forza di ridestare gli spiriti 385 3, 29| dato prove di tal coraggio, forza e sangue freddo da mandarne 386 3, 29| erano stati presi dalla forza pubblica; la qual cosa era 387 3, 30| venisse chiusa, fece entrare a forza un picciol cuneo di legno 388 3, 30| inquietudine non cessava. A forza di stare coll'animo sospeso 389 3, 30| alle membra di Nariccia una forza straordinaria, quale non 390 4, 1| nome.~ ~Maurilio si fece forza e discese in compagnia del 391 4, 1| franchezza che svelava in una la forza e la nobiltà del suo amore:~ ~- 392 4, 2| mossi senza saperlo dalla forza impellente del progresso, 393 4, 2| qualunque popolo per cuore e per forza di volontà; Santorre Santarosa 394 4, 2| voluto, come spintavi da una forza superiore.~ ~Il male si 395 4, 2| avrebbe ancora avuta tanta forza da penetrare sino al cuore 396 4, 2| giuramento. Aurora, per forza trascurata, rimaneva sola, 397 4, 2| e stringendogliele con forza, guardandolo con occhi umidi, 398 4, 3| maggiore; potè avere la forza d'animo di parlare con Aurora 399 4, 3| non aveva guari maggior forza e coraggio della sposa di 400 4, 3| mosse e come tratto da una forza esteriore, venne fuori con 401 4, 3| ricondurla alla calma, infonderle forza e coraggio.~ ~- Se la fa 402 4, 3| manesche, conscio della sua forza e facilmente tracotante, 403 4, 3| darsene per inteso e della forza straordinaria dei muscoli 404 4, 3| avversari grazie alla sua forza erculea, e cui sempre era 405 4, 3| difeso il bambino colla forza indomabile di quell'amore 406 4, 3| piccino si era dovuto per forza allontanarlo per dargliene 407 4, 4| tornato qualche poco più di forza all'infermo, e chiamando 408 4, 4| energica volontà, aveva data la forza di sorgere e di venirsene 409 4, 4| nell'animo nostro tanta forza che basti a tutti i doveri, 410 4, 5| guadagni: tolgono ai nemici una forza e ne accrescono la propria 411 4, 5| trovasse?~ ~- No: rispose con forza Maurilio protestando. Non 412 4, 5| comando, l'autorità, la forza sociale, la parola di Dio, 413 4, 6| accorrere la giustizia e la forza pubblica.... Adesso colà 414 4, 6| di forme colossali e di forza non comune. Era di certo 415 4, 6| d'alcun poco diminuito la forza dell'accesso.~ ~Il medico 416 4, 6| talmente che per quanta forza il Commissario ci mettesse, 417 4, 7| Conviene che tu abbia forza... Senti, Andrea: ti voglio 418 4, 7| emozione che ne attinse la forza di drizzarsi alquanto della 419 4, 7| Siamo agenti della forza pubblica: risposero: ed 420 4, 7| voce interna accresceva di forza per gridargli che a lui 421 4, 7| si fermò ed esclamò con forza:~ ~- Un momento!... Ah! 422 4, 8| se fosse loro addosso la forza pubblica, fuggiva e faceva 423 4, 8| Ah sì! esclamava con forza il vecchio Arom, Ella ha 424 4, 8| tue ispirazioni e la tua forza, ha in pugno l'orgogliosa 425 4, 8| altri che lui! esclamò con forza Barnaba.~ ~Il Commissario 426 4, 8| Bisogna dunque aver forza e coraggio per loro. A voi 427 4, 8| invece che bisogna abbiate forza e coraggio, rassegnarvi 428 4, 8| Questo pensiero gli diede la forza di sottrarsi a quel fatale 429 4, 9| d'eseguimento ed aver la forza di porlo in atto!...~ ~Nella 430 4, 9| bello, e la mente non ha forza di definirselo innanzi in 431 4, 9| la coscienza della loro forza? Bisognerebbe fare qualche 432 4, 9| cinque minuti e poi diede con forza un'altra tirata al cordone 433 4, 9| celebre, potente colla forza sola del suo ingegno e del 434 4, 9| sentiva il coraggio e la forza di farli; parevagli fosse 435 4, 9| mani la fronte con tanta forza da farsene male.~ ~- Ella 436 4, 9| egli si ritrovava senza forza, senza decisione, senza 437 4, 9| soggiunse piano, ma con forza:~ ~- Vieni, la tua famiglia 438 4, 10| acquistato una lucidità ed una forza maggiori del solito: e nello 439 4, 10| dall'operosità e dalla forza di volere dei duchi della 440 4, 10| definitivamente l'antico diritto della forza ch'egli aveva voluto ristaurare 441 4, 10| insegnante universale che desse a forza l'istruzione a tutti i suoi 442 4, 10| capitali per giungere a forza maggiore di produttività; 443 4, 10| colto alla moderna, trarrà a forza con sè, dietro sè, tutti 444 4, 10| allora l'Italia avrà una forza reale e superiore ad opporre 445 4, 10| moderno. Una volta era la sola forza materiale che dava il primato; 446 4, 10| dava il primato; ora la forza materiale non ha valore 447 4, 11| per alcun tempo, finchè la forza della volontà fortemente 448 4, 11| ma aveva su di sè tanta forza da non lasciar nulla apparire.~ ~- 449 4, 11| rivivere in tutta la sua forza quel primitivo amore ch' 450 4, 11| influsso, ma non potè: la forza di quella individualità 451 4, 11| profonda emozione contenuta a forza.~ ~Candida s'affrettò a 452 4, 11| d'un passo e proruppe con forza:~ ~- No, non basta, signora 453 4, 11| certa? insistè il marito con forza.~ ~- Credo..... mi pare..... 454 4, 11| con lui, esclamò ella con forza. Non voglio, non voglio... 455 4, 12| risoluzione, ma non n'ebbe la forza. Quando fu nel salotto che 456 4, 12| levarono quasi tratti a forza verso gli occhi di lui, 457 4, 13| agiscono sempre con una certa forza sull'animo di quella gente, 458 4, 13| necessario usare tutta la sua forza, tutta la padronanza che 459 4, 13| Commissario se ne intendeva di forza d'animo e d'espressione 460 4, 13| di riguardo verso quella forza di tempra che vide rivelarglisi, 461 4, 13| sguardo acceso, gli disse con forza:~ ~- Suvvia! Abbia l'immenso 462 4, 14| Sì, dammi la fede che è forza e salvezza; ma non quella 463 4, 14| sorriso, direi quasi, per la forza e la vivacità dell'affetto 464 4, 14| dimenticata, e che soltanto la forza delle circostanze gl'impedì 465 4, 14| elemosinando.~ ~E quasi di forza mise il rotolo di monete 466 4, 14| Quella donna ha seco una forza... Per questa potè reggere 467 4, 15| favorire la Provvidenza di forza d'intelletto. Perchè i tormenti 468 4, 15| campo del vero ed acquista forza e capacità maggiore a contemplarlo. 469 4, 15| No: esclamò Maurilio con forza, levando la fronte. Credo 470 4, 15| comprenderti, o natura, colla forza del mio pensiero; ma pur 471 4, 15| ti aspettano, con quella forza che ti servì per le passate. 472 4, 15| donna vacillava; non era la forza degli argomenti usati da 473 4, 16| guarigione del ferito erano la forza, la tenacità, il meraviglioso 474 4, 16| Oh sì! diss'egli con forza.~ ~- Non vuoi tu più vendicarti 475 4, 16| sì: ripetè egli con più forza e con più vivo luccicar 476 4, 17| dubbio aveva scemato di forza: la ragione aveva riagito 477 4, 17| debolmente dapprima, con più forza di poi, aveva mostrato la 478 4, 17| fermar meglio, dar maggior forza alla sua risoluzione ed 479 4, 17| carrozza, aveva tolta ogni forza, si lasciò cader seduto 480 4, 19| compiere assolutamente. Si fece forza ed entrò. La voce burbera 481 4, 20| prima di domarlo colla forza delle membra, quando l'assassino 482 4, 20| udito, ebbe pure l'arte e la forza di sorriderle e di prenderla 483 4, 20| Maria non ebbe pur la forza più di mandare un grido; 484 4, 21| dava una tale sembianza di forza, di risoluzione disperata, 485 4, 21| stupiti insieme e della forza che loro aveva opposto quel 486 4, 22| cui non occorreva tanta forza di reti nè tanta abilità 487 4, 22| bestemmie, all'entrare della forza pubblica, era cessato tutto 488 4, 22| gruppo degli agenti della forza pubblica, come spinta soltanto 489 4, 22| procedere degli agenti della forza pubblica.~ ~- Voi, Pelone, 490 4, 22| addosso gli agenti della forza pubblica. Si ritirarono 491 4, 22| macchiata di sangue, dalla forza erculea di Stracciaferro, 492 4, 22| reggervi in piedi!~ ~- Avrò forza bastante anche per ciò... 493 4, 23| appena tanto di prudenza e di forza da trattenere nella gola 494 4, 23| solo momento, a possedere forza e potenza, l'autorità del 495 4, 23| esclamò la popolana con forza e calore. Bisogna che lo 496 4, 23| sarei sentito il cuore e la forza di sbranarla. Ma ora ch' 497 4, 23| usciamo insieme.~ ~Suonò con forza il campanello.~ ~- Si attacchi 498 4, 23| Candida non ebbe altra forza che quella di mandare un 499 4, 23| assassino.~ ~Candida, senza più forza, non seppe dare altra risposta 500 4, 23| faccia a Langosco, disse con forza quasi feroce:~ ~- Badi che 501 4, 23| che solo fa tutta la mia forza, e di cui per ciò essi hanno 502 4, 23| con voce tremante, è la forza, è l'autorità, vogliono 503 4, 23| Dovreste sapere che contro la forza non vale la ribellione dello 504 4, 24| suo spirito: il caso colla forza dei fatti decise per lui. 505 4, 24| del medico fu aperta di forza la porta, il giovane fu 506 4, 25| infelice contessa. Si fece forza e si alzò, affranta com' 507 4, 25| sorriso che s'era stampato a forza sul labbro; ma nell'affacciarsi 508 4, 25| d'un Joghi indiano che, a forza di contemplarsi la punta 509 4, 25| ad osservarla, ed ebbe la forza di piegar di nuovo i muscoli 510 4, 25| questa volta non ebbe più la forza di ridere nè pur di sorridere.~ ~- 511 4, 25| rispettata e potente, e per forza li vedrete cascare in balìa 512 4, 26| violenza dei sentimenti e la forza della volontà che contraddistinguevano 513 4, 26| sollevava in lei, e fattasi forza parlò. Per capire il colloquio 514 4, 26| vedeva gli agenti della forza pubblica stringersi intorno 515 4, 26| donna alle braccia, ed a forza la tenevano ferma.~ ~La 516 4, 26| ma nascondendo, per la forza della volontà, il furore 517 4, 27| suo figliuolo!... Si fece forza: provò a stento di levar 518 4, 27| non udisse o non avesse forza da ubbidire, non si mosse.~ ~- 519 4, 27| quella del predominio della forza bruta.~ ~Don Venanzio vedendo 520 4, 27| temperare col vostro amore alla forza delle grandi idee, alla 521 4, 27| sollevò sui cuscini con più forza di quello che si sarebbe 522 4, 28| dinoccolate, come prive della forza interiore che le reggesse; 523 4, 28| dice che tu hai mancato di forza d'animo, che tu non hai 524 4, 28| E tua madre? domandò con forza la contessina, stringendo 525 4, 28| devi più amarlo: disse con forza la contessina. Tu non devi 526 4, 28| No, disse Virginia con forza, l'uomo che si rivelasse 527 4, 28| imponente espressione di forza e di superiorità.~ ~- Gran 528 4, 28| con Virginia, testè, una forza superiore mi trasse a svelare 529 4, 29| interessamento che era come la forza della consanguinità che 530 4, 29| solo lembo del vestito! La forza cieca, meccanica lo trae, 531 4, 29| quel punto nuova e maggior forza che mai.~ ~- Ebbene: soggiunse 532 4, 29| prendere un aire di tanta forza da fracassarsi il capo alle 533 4, 30| che parevano misurarne la forza, esaminarne la risoluzione 534 4, 30| carne, lo stringeva con una forza che l'odio accresceva a 535 4, 30| fisica del coraggio e della forza accompagnata dall'agilità, 536 4, 30| gli agenti della pubblica forza erano già in contegno ed 537 4, 30| parola, gli agenti della forza pubblica se ne rimasero 538 4, 30| avere per un poco fiato e forza a rispondere. Ella accennò 539 4, 30| di diniego: ed egli con forza:~ ~- Sì, sarete mia, ripetè, 540 4, 30| dominare da quella nuova forza che le si rivelava.~ ~Barnaba 541 4, 30| l'amor mio non isminuì di forza, ma cambiò natura: diventò 542 4, 30| tenacia di propositi, una forza di volontà, onde avrebbe 543 4, 30| della grazia e insieme della forza e del coraggio d'una saltatrice, 544 4, 30| dominarla.~ ~- No, esclamò con forza: io lo salverò, dovessi 545 4, 31| intromissione di agenti della forza pubblica, era tutta lasciata 546 4, 31| la così detta camicia di forza, e per una catena che si 547 4, 31| religione e cerca in essa quella forza che sente da ogni altra 548 4, 31| indossare la camicia di forza, trascinare alla stanza 549 4, 31| Si dovette ricorrere alla forza per contenerlo; due uomini 550 4, 31| vestirgli la camicia di forza, e bestemmiante, urlante, 551 4, 31| bisognava calzare la camicia di forza ed essere incatenato per 552 4, 31| incredulo? diss'egli con maggior forza nell'accento: io son quello 553 4, 31| mie povere parole tanta forza da avervi tocco il cuore, 554 4, 31| degno e mi accordasse la forza e l'abilità di sostenerla....~ ~- 555 4, 31| cosa, ha il diritto colla forza che dà il numero di imporre 556 4, 31| Sia: tutto è dominio della forza quaggiù e finchè un'altra 557 4, 31| quaggiù e finchè un'altra forza non la vince, governi il 558 4, 31| quello di un ebbro. Era la forza della volontà, avreste detto 559 4, 31| sorregge. Esso mi darà la forza. Lasciatemi andare.~ ~Nulla 560 4, 31| amarezza gli occupò con forza maggiore di prima l'animo 561 4, 32| stato così eccitato nella forza della sua comprensione: 562 4, 32| eloquenza una quasi irresistibil forza. Il sentimento della superiorità 563 4, 32| accresciutasi, accasciato come se la forza interiore che lo aveva sostenuto 564 4, 32| guancie contratte dalla forza con cui l'intentività della 565 4, 32| avrai da far provvista di forza morale per ricominciare 566 4, 32| condizioni la prova. Questa forza alla tua intelligenza già 567 4, 32| dispetto della camicia di forza onde aveva impacciati i 568 4, 32| bestiale e gli aveva detto con forza:~ ~- Michele Luponi: io 569 4, 32| difenderlo, e s'afferrò colla forza disperata d'una madre che 570 4, 32| sul capo; ma la camicia di forza gli aveva impedito tal mossa; 571 4, 32| quella cella ebbero pure la forza di penetrare sino alla sua 572 4, 33| è cessata per lui. Ogni forza di vitalità in quegli ultimi 573 4, 33| dell'amore di lei. Alla forza de' suoi argomenti, al calore 574 4, 33| soglia fatale, immobile che forza nessuna sarebbe stata capace 575 4, 33| prete, ma non n'ebbe la forza; accennò lo sollevassero