Parte, Cap.

1    1,   21|           una confusione ed in una perplessità da non dirsi. Mi domandavo
2    2,   10|            esitarono con manifesta perplessità.~ ~Barnaba stava per invigorire
3    3,    6|        chinò il capo in una grande perplessità. La cosa non le andava molto
4    3,    6|           accrescere in lei quella perplessità che le aveva lasciato il
5    3,   26|        venire in soccorso alla sua perplessità: voi siete uomo da comprendermi
6    4,   19|           d'una direzione in tanta perplessità, e non sapeva a cui rivolgersi,
7    4,   19| rappresentava appunto tutte quelle perplessità in mezzo a cui s'agitava
8    4,   27|        presso Gian-Luigi.~ ~In una perplessità straordinaria d'animo e
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License