Parte, Cap.

1    1,   26|        animo d'un uomo anche non pauroso.~ ~- Le dico io, continuava
2    2,   21|         vivo sgomento nell'animo pauroso e codardo.~ ~- Davvero che
3    3,   24|        Maddalena; questo mistero pauroso e minacciante, dava alla
4    3,   24|     impallidirono assalite da un pauroso presentimento; Luigi Quercia
5    4,    1|        indietro e dintorno, come pauroso alcuno l'avesse potuto udire.
6    4,    3|        in lei s'era affidata? Un pauroso presentimento, allora invadeva
7    4,   10|         chinato gli occhi, quasi pauroso d'essere abbacinato dai
8    4,   23| terribile, credette travedere un pauroso mistero.~ ~- Chi è quest'
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License