Parte, Cap.

1    1,   23|           contegno avrebbe potuto paragonarsi a quello di due schermitori
2    1,   24|        dire cinismo; una calma da paragonarsi a quella d'una tigre in
3    2,    2|          imperlato di risa poteva paragonarsi al saltellare ed al cinguettìo
4    2,    9|         feroce che avrebbe potuto paragonarsi a quello d'un animale di
5    2,   20| riguardosa nello stesso tempo, da paragonarsi a quella del gatto che colla
6    2,   24|            così mi disse, che può paragonarsi a quella dell'attrazione
7    3,    1|         La plebe può quasi ancora paragonarsi alla fanciullezza64. Come
8    4,   19|          muliebre a cui nulla può paragonarsi, rammentò in quel punto
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License