Parte, Cap.

1    1,   10| apparizione nel sogno d'un poeta d'Oriente. Alta della persona, dignitoso
2    1,   15|          stavo immobile, volto all'oriente, desioso, palpitante, ad
3    1,   15|        come le civiltà dell'antico Oriente.~ ~«Non abbracciavo tutte
4    1,   26|           cui blasone era stato in Oriente al seguito del Conte Verde.~ ~
5    2,   23|          una diversa teogonia dall'Oriente, costituì al Satana del
6    2,   24|    castello indorato dal sole dell'oriente, sulle verdi tratte d'erba,
7    3,   11|          le immense monarchie dell'Oriente, l'Egitto, la Grecia, Roma.
8    4,   25|            nella sua spedizione in Oriente....~ ~- Ma noi non siamo
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License