Parte, Cap.

1    2,   25|       quando il parlare possa nuocere o soltanto destare in qualche
2    3,    6|     di costei avessero potuto nuocere al padroncino lo mettevano
3    3,   11| quello la cui distruzione può nuocere, e nulla edifica  lascia
4    3,   13|    stimolato dal desiderio di nuocere a colui che era penetrato
5    3,   13|    uomo, ed egli non ti potrà nuocere mai più.~ ~- Egli, va bene....
6    3,   27|   tutto il male non viene per nuocere. Quella famiglia è un nido
7    4,    6|    appunto da poter di meglio nuocere a quelle sacrosante cose
8    4,    8| quell'infelice avrebbe potuto nuocere alla ammalate che stavano
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License