Parte, Cap.

1    1,   12|    canto loro a quel segreto lavorìo, il quale doveva ad un tratto
2    1,   23|     giovò di tutto l'interno lavorìo che aveva già fatto in essa
3    3,    1|   per dar voce all'inconscio lavorìo che si fa nel suo seno,
4    3,    1| forze individuali nel comune lavorìo onde risulta la coltura:
5    3,    5|  dello spirito e il continuo lavorìo del pensiero. Più terreo
6    3,   29|   fatale preparata con tanto lavorìo, aspettata con tanta ansia,
7    4,   32|    gli occhi. Sarà quello un lavorìo di perfezionamento a cui
8    4,   32|  vita terrena avvenire; quel lavorìo cominciato fin d'ora sul
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License