Parte, Cap.

1    3,   13| sentimento; l'omiciattolo con un guizzo fu all'altro capo dello
2    3,   25|         vieppiù vedendo un certo guizzo negli occhi di lui: riparò,
3    4,    6|        bagliore, come un piccolo guizzo, spento poi tosto, animò
4    4,   17|         occhiaia, che avevano il guizzo di quelli d'un serpente.~ ~-
5    4,   21|      Polizia, diedero un leggier guizzo.~ ~Barnaba si accostò al
6    4,   27|      quello spirito incarnato un guizzo della luce stessa dell'infinito.~ ~
7    4,   28|     Francesco arrossì ed ebbe un guizzo di gioia negli occhi, Teresa
8    4,   29|         ma poi tosto smorzò quel guizzo, e si levò fremente in una
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License