Parte, Cap.

1    1,   17|         con faccia evidentemente preoccupata, non mangiò nulla, non aprì
2    2,    5|     volerlo n'era stata alquanto preoccupata la sua mente. Superbia o
3    2,   20|        folli parole.~ ~Ma l'aria preoccupata di Gian-Luigi e la sua seria
4    3,   16|  silenzio.~ ~- Guarda che faccia preoccupata ed inquieta è quella della
5    3,   24|          si accostava con faccia preoccupata il capo-fabbrica, il quale
6    4,    1| frettoloso con aria visibilmente preoccupata ed entrò nella casa. Maurilio
7    4,   15|     Maurilio, colla mente ancora preoccupata, disse sbadatamente:~ ~-
8    4,   27|      cupo, Virginia era triste e preoccupata, la marchesa superbamente
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License