Parte, Cap.

1    1,    1| inorpellata de' lor panni di color gaio nello scuro del nebbiume;
2    1,   11|       atletiche membra, di franco, gaio e simpatico aspetto. Come
3    2,    1|         sforzandosi sempre a parer gaio e scherzoso:~ ~- E ve' da
4    2,   17|         talvolta in mezzo al rumor gaio delle feste, fra i più gravi
5    2,   22|            sole, che miravo con sì gaio e intento sguardo poc'anzi.~ ~«
6    3,    8|        sotto la maschera dell'uomo gaio e leggiero di società, sotto
7    4,   10|            vide officine piene del gaio tumulto del lavoro, e magazzini
8    4,   14|      piccola stanza, aiutatavi dal gaio chiarore che mandava il
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License