Parte, Cap.

1    1,   26| osservazione che glie ne venne espressa, che quel giovane era famigliarissimo
2    2,   19|    termine d'ignominia ond'era espressa cosa cui la gente faceva
3    3,   11|      in quel suo scritto non è espressa la forma definitiva del
4    3,   15|       una dolce, dolce melodia espressa con affetto infinito, la
5    3,   28|      aveva con tanta sicurezza espressa, che i rivoltosi, contenti
6    4,   13| domanda e la forma con cui era espressa spiacquero immensamente
7    4,   17|       medico, il quale, dietro espressa volontà del giudice istruttore,
8    4,   18| soggiogata, direi quasi, dalla espressa volontà del capo della famiglia
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License