Parte, Cap.

1    1,   25| darsi un po' d'importanza e credersi dappiù paragonando il modo
2    2,   18|   serbatoio della plebe. Di credersi uguale ad un titolato non
3    3,   11|   all'antica. Ed è forse da credersi che i progressi della civiltà
4    3,   24|    cose che si odono, e non credersi punto  dare importanza
5    3,   27|     era da sospettarsi e da credersi più di questa che delle
6    4,    4|     d'un avvenimento da non credersi, se non ci fossero le prove
7    4,    9|    più ragioni adunque è da credersi che anche le nostre classi
8    4,   26|     per avere il coraggio e credersi il diritto dell'impertinenza
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License