Parte, Cap.

1    1,   26|        cotale, per eccitarlo a coprire della sua potente risponsabilità
2    1,   26|      Ma il conte Barranchi per coprire una carica di sì delicata
3    2,   15|      neve pareva disdegnare di coprire col suo mantello bianco
4    2,   16|       la fiducia di S. M. e di coprire questa carica,  quell'
5    2,   20| rispettare, con cui si possono coprire onte, vizi e magagne maggiori
6    3,   22|        la maschera onde sapeva coprire il suo volto.~ ~Atteggiò
7    3,   30|       una lastra che serviva a coprire il vetro, l'accese e passò
8    4,   14|     caminetto; sulla tavola, a coprire il famoso tappeto era steso
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License