Parte, Cap.

1    1,   14| discorsi. Orsù meno parole. Si compiaccia seguirmi.~ ~«Questo dialogo,
2    2,   15|     sia un israelita su cui si compiaccia l'occhio dell'Eterno e lo
3    2,   18|       quel che mi dica..... Si compiaccia figurarsi un momento in
4    2,   19|          Io in persona.~ ~- Si compiaccia venir con noi (erano in
5    3,   18|       cappa nera tornò.~ ~- Si compiaccia passare: disse alzando la
6    3,   21| paurosa.~ ~- Signor sì.~ ~- Si compiaccia venir meco: disse il fabbricante;
7    4,    9|          Dite al segretario si compiaccia di venir qui subito; comandò
8    4,   10|   ancor egli quel silenzio; si compiaccia venir qua un momento.~ ~-
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License