Parte, Cap.

1    2,   11|         privati, ma colle autorità civili e giudiziarie altresì, era
2    2,   22|          facevano parecchi giovani civili e militari che si scambiavano
3    3,   14|           dell'animo e dalle forme civili dell'educazione: rechiamoci
4    4,   10|         ordini politici, sociali e civili di quella successiva miglioria
5    4,   15| circostanze di condizioni morali e civili in cui l'umanità si trovi;
6    4,   25|           decorazioni, di uniformi civili e militari, di ricami e
7    4,   25|           l'uguaglianza nelle cose civili come nelle criminali fra
8    4,   27|         crediamo regolata da leggi civili? La Chiesa da una parte
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License