Parte, Cap.

1    2,    4|       gesuita che era posata sul bracciuolo e la baciò con divozione;
2    2,   12|       carte; aveva appoggiato al bracciuolo il gomito destro, sorreggeva
3    2,   17|   sostenendo il gomito destro al bracciuolo del seggiolone e la fronte
4    3,    2| Baldissero appoggiò il gomito al bracciuolo della poltrona, e sostenne
5    3,    2|        colle dita una marcia sul bracciuolo della sua poltrona, esclamò
6    3,   11|          il gomito appoggiato al bracciuolo del seggiolone; il marchese
7    3,   15|    batteva dei piccoli colpi sul bracciuolo della sua poltrona.~ ~Dopo
8    4,   10|        la sua destra si posò sul bracciuolo del seggiolone ov'egli sedeva,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License