Parte, Cap.

1    1,   13| giusta autorità di quell'uomo benemerito d'Italia.~ ~«Al mio entrare
2    3,   12|      a questo maccaco, nostro benemerito socio, per fargli tornare
3    3,   12|       che il nostro egregio e benemerito capo ci ha adombrato? Voi
4    3,   14| riconobbe alla fine in lui il benemerito Graffigna, rispose col medesimo
5    4,   10|    vedrà compiuta il venturo. Benemerito e benedetto da Dio e dagli
6    4,   10|   Baldissero, nostro fedele e benemerito ministro.~ ~Maurilio avrebbe
7    4,   11|       delle quali egli era il benemerito eroe, finchè di dietro in
8    4,   31|      della verità, ed ecco il benemerito che colla sua dialettica,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License