Parte, Cap.

1    1,   10|      meglio non aveva visto, ammirato, vagheggiato che una di
2    1,   15|   stata compita da un altro, ammirato pure dei tanti e luminosi
3    1,   25|    soddisfatto ed un artista ammirato, la quale con tanto d'occhi
4    2,   22|   generoso verso tutti, così ammirato di me, avrebbe tuttavia
5    3,   20|   stette sovraccolto e quasi ammirato a contemplarla. Placida
6    3,   27| impulso del giovane fu molto ammirato. Gian-Luigi si precipitò
7    4,   20|   Castelletto, ch'egli aveva ammirato, innanzi a cui era rimasto
8    4,   29|     stette sovraccolto, come ammirato. Ella fu appena se volse
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License