Parte, Cap.

1    1,   15|    Forse avrebbe finito per acconciarsi alle voglie del suo protettore
2    1,   15|   le mie sembianze poterono acconciarsi all'indifferenza.~ ~«Egli
3    1,   23|     ciò ella non faceva che acconciarsi agli obblighi del suo destino.
4    1,   25|    lotta dell'organismo per acconciarsi a siffatte condizioni d'
5    1,   26| recarsi nel suo camerino da acconciarsi. Pose sopra la sua toilette
6    2,    9|  col Re. Ragione di più per acconciarsi a quelle intenzioni, che
7    2,   10|   uopo le impongo di volere acconciarsi a quanto sto per dirle.~ ~
8    3,    1| Borboni, tornati, dovettero acconciarsi a regnare in tal modo, e
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License