Parte, Cap.

1    1,   13|     regolarsi con nuovi mezzi, abbandonati i vieti e dannosi delle
2    1,   17|       avesse raccolti e poscia abbandonati colà. Al vecchio avaro a
3    1,   17| riversa, le braccia ed il capo abbandonati, con certi occhi spenti,
4    1,   27|          Prese in mano i mazzi abbandonati dal suo precessore e ne
5    2,    3|       se stessa e i suoi figli abbandonati sulla via, senza tetto,
6    2,    5|    promesso che non ci avrebbe abbandonati.~ ~- No: disse la giovane,
7    4,   11|    seta che le facevano quegli abbandonati capelli; la si chinava verso
8    4,   30|   senza la menoma vergogna.... Abbandonati a noi, coll'infanzia che
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License