Parte, Cap.

1    1,   13|  del cinquecento, in cui la vena immaginosa e ridondante
2    1,   17| falange, ogni tendine, ogni vena ne spiccava al di sotto
3    1,   24|    che spiccia fresco dalla vena, spiravano una voluttà che
4    1,   26|     giovane appariva in una vena di tanta disgrazia, mai
5    2,   26|   tutta l'aria di essere in vena di guadagno.~ ~- Io? Non
6    3,   10|      Ma Gognino, che era in vena di coraggio, ardì ancora
7    4,    6|  letto, dove gli si aprì la vena a quel braccio medesimo
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License