Parte, Cap.

1    2,   12|  lucernetta che pareva far la veglia ad un morto; Ester mi saltò
2    2,   13|      segue, ci sta presso, ci veglia, e se non può materialmente
3    2,   19|     fantasticaggini della sua veglia; quel nome gli aveva suonato
4    2,   24|  pensiero fu la visione della veglia. Ogni incidente della medesima,
5    3,   17|     che sempre, sempre, nella veglia e nei sogni, io vagheggio
6    3,   23|       sonno, e che non era di veglia, ma in cui le impressioni
7    4,   22| adunque udì fra il sonno e la veglia il rumor lontano e soffocato
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License