Parte, Cap.

1    1,   17|   sorgere, e starmi dinanzi, e tendere verso di me le sue bianche
2    2,    3|     pallido spettro della fame tendere sulle bionde teste de' suoi
3    2,   23|     materia avere un disegno e tendere ad uno scopo? Come, senza
4    2,   24|   carichi di ciliegie parevano tendere alla mano avida del passeggiero
5    3,    1|        che alla plebe dovrebbe tendere la mano è la borghesia.
6    4,   27|    coll'intelletto; ma fategli tendere la mano al basso. Voi siete
7    4,   29| ringrazio.~ ~Parve che volesse tendere al prigioniero la mano;
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License