Parte, Cap.

1    2,    7|    grazioso ed adulatore, per temperare la negativa con cui doveva
2    2,   16|     tenga per alcuni giorni a temperare all'ombra il cervello esaltato
3    2,   16|   Egli mi scrive, pensai, per temperare con parole d'affetto la
4    3,   24|  peggio imbizzarrito e decise temperare di proprio capo la ripulsa
5    4,   10| Sardegna voglia modificare, o temperare il suo potere assoluto che
6    4,   27|     ma debole: voi l'avete da temperare col vostro amore alla forza
7    4,   28|      della contessina valse a temperare.~ ~- Crudele figliuola!
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License