Parte, Cap.

1    1,   13|    far l'Italia, od essere soggetta allo straniero, o collo
2    1,   23|   ogni ragione di essergli soggetta, di darglisi tutta, d'esser
3    2,   14| una parte così umile, così soggetta e così precaria.~ ~L'israelita
4    2,   20|    che sta umile, povera e soggetta, che vive nel nulla, cui
5    2,   23|  dimostra che la materia è soggetta alla forza. Invano i materialisti
6    3,    9|  cui da alcun tempo andava soggetta, le quali quella stessa
7    4,   20|  di quella fisionomia così soggetta alla volontà, avrebbe potuto
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License