Parte, Cap.

1    1,   17|   suo padrone.~ ~«Accorsi di slancio verso il giacente, chiamandolo
2    1,   24|    vibrato. Candida sorse di slancio, si racconciò in fretta
3    2,   22|     seguitarla. Cedetti e di slancio m'introdussi nella stanza
4    3,   29| tempo in mezzo, col generoso slancio che è proprio della gioventù,
5    4,   10|   monarchia, che pure in uno slancio di ambizione e diciamo anche
6    4,   15|      ragione invece ha preso slancio maggiore e più ardita foga
7    4,   23|  sperare.~ ~Maddalena in uno slancio di gioia riconoscente, prese
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License