Parte, Cap.

1    3,   12|         medichino; gli altri due sembravano meravigliati della temerità
2    3,   25|        procace sulle labbra, che sembravano assottigliatesi, con una
3    3,   29|     perchè i suoi occhietti, che sembravano forati col succhiello, si
4    4,    8| spiccarsi i suoi occhi smarriti, sembravano esercitare su di lui un
5    4,   10|        la sua scarna faccia, che sembravano, nell'ombra mandata dalla
6    4,   23|          bocca quelle parole che sembravano fare allusione alla sventurata
7    4,   26|       fuori Gian-Luigi. I minuti sembravano ore, ed ore di tormento.
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License