Parte, Cap.

1    1,   17|   sentii una malavoglia, una scontentezza che era come il presentimento
2    2,   18|  animi loro: di qua un'amara scontentezza, di  una pervicacia inflessibile,
3    3,    7| galantuomo un'espressione di scontentezza:~ ~- Io non me no intendo
4    3,   18|  rabbuiata un'espressione di scontentezza, di amaro abbattimento,
5    3,   24|   malavoglia, una fastidiosa scontentezza che era in una lassitudine
6    4,   15|     la prima volta un po' di scontentezza.~ ~- Ah! questa è una ben
7    4,   18|   figliuolo Ettore stava una scontentezza che si frenava, domata,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License