Parte, Cap.

1    2,    9|     arrabbiava della impotenza relativa a cui lo condannava la sua
2    2,   23| attuale una maggior perfezione relativa conseguita fa sembrar quelli
3    2,   23|    libero, creò spiriti in una relativa libertà contingente, da
4    2,   23|       miglioramento che era la relativa perfezione in quel periodo
5    3,    1|       gradatamente ad una luce relativa sempre via via crescente
6    3,    1|      l'attuazione, cosa sempre relativa nella pratica, e che molte
7    3,   11|        bassura, talvolta anche relativa soltanto, l'umanità si dovrà
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License