Parte, Cap.

1    2,   18|      con interessamento:~ ~- Si rassicuri signor Benda. Sì, due padri
2    3,   11|   significava: «Si tranquilli e rassicuri,» e si volse al parroco:~ ~-
3    3,   21|    materno.~ ~- Si calmi.... si rassicuri: diss'egli in tutta fretta:
4    3,   22|   stesso, e tutti?~ ~- Oh la si rassicuri: disse umile umile il galeotto;
5    3,   29|     ansia tremendissima.~ ~- Si rassicuri: le disse. Io non ho mai
6    4,   29| trovatello, signor marchese, si rassicuri: e morrò come tale.~ ~Spiegò
7    4,   33|        alla mia infanzia. La si rassicuri: non è la forma, è la sostanza
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License