Parte, Cap.

1    1,    4|          Lo sconosciuto aveva prestato sino allora vivissima attenzione
2    3,   11|        Il marchese, che aveva prestato e prestava la più raccolta
3    3,   13|    mito, parte per fedeltà al prestato terribilissimo giuramento
4    3,   15| sigaretto; Virginia che aveva prestato a questo dialogo una sollecita
5    4,    1|     superbia, e certo avrebbe prestato più attenzione e regalato
6    4,    2|      buon guadagno, vi si era prestato con una certa premura, con
7    4,   15|  silenzio, ma che ora, avendo prestato un altro giuramento: quello
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License