Parte, Cap.

1    1,   17|      qualchedun altro perchè vi prendesse seco, per vedervene mandato
2    2,   12|       lo vedesse di subito e lo prendesse: ma poi mi sono detto: no,
3    2,   20|       sembrò che un capogiro lo prendesse; gli occhi gli si appannarono,
4    3,   15| panteismo indefinito, prima che prendesse persona e s'affermasse nell'
5    4,   13|   avvenne mai che questo cotale prendesse la laurea. Sparì un bel
6    4,   33|     Tiburzio non fu il solo che prendesse parte alla guerra: si arruolarono
7    4,   33|   ultimo dei suoi figli, perchè prendesse tostamente il luogo del
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License