Parte, Cap.

1    1,    3|     in vesti da operaio, ma portate con certa grazia signorile,
2    1,   15|  darmele, e se io non le ho portate meco nascendo, residuo d'
3    2,   20|    per un braccio.~ ~- Dove portate voi quella busta?~ ~- Di
4    2,   24|   impero della legge eterna portate l'esistenza e l'intelligenza
5    3,    4|  vostro protetto.... Voi lo portate sempre in palma di mano.~ ~-
6    3,   11| ridesta, le ceneri sono via portate e la luce ribrilla più splendida
7    4,   22|    prodotto da più lanterne portate a mano, e udì un tintinnare
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License