Parte, Cap.

1    2,   11| naturale alla sua rozza e poco paziente natura: quello di pigliar
2    3,   10| Venanzio, temendo qualche meno paziente risposta del suo giovane
3    3,   24| impetuosa e già di solito poco paziente, in quei  ed in quelle
4    4,   28|  pronunciati a voce bassa, con paziente mitezza, il più spesso con
5    4,   31|    coraggio, s'avvicinarono al paziente uno dall'una parte, l'altro
6    4,   31|        dolcezza, che riuscì al paziente oltremodo antipatica: ti
7    4,   31|  miglia, irritarono vieppiù il paziente: una matta voglia glie ne
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License