Parte, Cap.

1    1,   17|   visto il suo turbamento notturno.~ ~«Graffigna cercò motteggiarlo;
2    2,    9|   alto del suo berrettino notturno, e finì per dire che quel
3    3,    4|       Come i fioretti dal notturno gelo~ ~Chinati e chiusi,
4    3,    9|   aperto, mentre il vento notturno gli cacciava sul volto la
5    3,   29| per difendersi dal freddo notturno di quell'ora dopo le dodici,
6    4,   13|  querela di quell'assalto notturno, di cui dice essere stato
7    4,   30|   e soli in quel silenzio notturno.~ ~Ambedue avevano ancora
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License