Parte, Cap.

1    3,   29|        Ripetè quel suo ghigno mefistofelico; ma chi l'avesse potuto
2    4,   11|  tratto tratto con un aspetto mefistofelico a far suonare in quel tumulto
3    4,   11|     un tratto, come un ghigno mefistofelico, guizzò tra i suoi pensieri.~ ~-
4    4,   23|     sardonica del suo sorriso mefistofelico si dileguò in presenza della
5    4,   29|        soggiunse con quel suo mefistofelico sogghigno: d'altronde Ella
6    4,   31| potenza malefica un sogghigno mefistofelico e disse con acre ironia:~ ~-
7    4,   31|      il più perfido sogghigno mefistofelico: ma per fortuna Don Venanzio
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License