Parte, Cap.

1    1,   13|              lascia abbandonarsi alle lusinghe della fantasia, d'un uomo
2    2,   11|               le donne. Le adulatrici lusinghe ne guadagnan di colpo le
3    2,   22|              cotali vane e sragionate lusinghe, uscii nuovamente di casa
4    4,    7|            non c'è da farvi di queste lusinghe; già troppe parole abbiamo
5    4,   10|           venture del presente, colle lusinghe dell'avvenire; solo colla
6    4,   27| interrogazioni, per quante minaccie o lusinghe glie ne venisser fatte.~ ~
7    4,   31|          precipitare, alle scellerate lusinghe di Graffigna, ai più scellerati
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License