Parte, Cap.

1    1,   10|        e detta a quel buono e leale amico, troppo ripugnava
2    2,   18|     carattere ardito, fermo e leale non era acconcio a sopportarne
3    2,   19|     un mezzo più sicuro e più leale da ciò, confido che voi
4    3,   28| arrestò perchè vide sul volto leale di quella brava gente una
5    4,    2|  giovane era apparso fedele e leale? Lo pregò volesse egli assumere
6    4,    2| fronte la facile fiducia e la leale natura del giovane da una
7    4,    7|  aiuto; ma la figura aperta e leale del libraio non tardò ad
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License