Parte, Cap.

1    1,   14|   dappresso così tardi, così irrequieto, e d'un umore cotanto alterato
2    2,    1|     uscio, col lume in mano, irrequieto, dubbioso, con ansiosa curiosità.
3    2,    9| Barnaba ad eccitarne lo zelo irrequieto, operoso e prepotente. Egli
4    2,   12|   medichino; un occhio vivo, irrequieto, malizioso, ironico ed impertinente.~ ~-
5    3,   29| seguitava a girarsi qua e  irrequieto.~ ~- Ho capito: soggiunse
6    3,   30|    poco di un sonno pesante, irrequieto, tormentato, pieno di brutti
7    4,   32|     aggrupparsi, un muoversi irrequieto di lumi. Era giunto presso
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License