Parte, Cap.

1    1,   10|      che qualunque cocchiere inglese gli avrebbe invidiato, riconobbe
2    1,   22| allora si serviva l'esercito inglese. Visse qua e colà la vita
3    2,    8|      magnifica scrittura all'inglese:~ ~«Vanardi Antonio, pittore.
4    2,   18|  esempio dalla savia nobiltà inglese, domandi ai perfezionamenti
5    3,    1|      l'impiantare il sistema inglese in Italia, con altri costumi,
6    3,    1|   moderno. Ma l'aristocrazia inglese ha un suo metodo per tenersi
7    4,    2|      e del denaro nell'isola inglese. S'era visto i medesimi
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License