Parte, Cap.

1    1,   21|          che è la virtù cristiana incarnata; ma per quanto deciso io
2    2,    2|      bontà. Maria era la vivacità incarnata della casa, e suo padre
3    2,   22| supremamente la bellezza femminea incarnata nella grazia di Esmeralda.
4    2,   22|        modo quella tanta idealità incarnata in tanta bellezza.~ ~«La
5    2,   24|         tutta forza verso l'anima incarnata in quella beltà di sembianze.
6    3,    1|     ancora per lei la Provvidenza incarnata, voglio dire la monarchia,
7    3,   17|           per così dire, dinanzi, incarnata nello sprezzante orgoglio
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License