Parte, Cap.

1    1,   14|            intorno al fuoco quegli imprudenti ma generosi giovani, e gravi
2    2,   19|          tutto il danno che ciarle imprudenti potrebbero cagionare; Antonio,
3    2,   25|         soltanto i minchioni e gli imprudenti; ora io non ti dico mica
4    3,    3|        giovinotti considerare come imprudenti ed esaltati cervellini e
5    3,   15| inopportuno che mai, e represse le imprudenti parole. Per un istante non
6    3,   25|        caldi che sono sempre i più imprudenti di quei riottosi; e dovete
7    3,   29|    componevasi di quei generosi ed imprudenti congiurati, i quali, secondo
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License