Parte, Cap.

1    3,   18| cappello. Apparve la sua una fisonomia geniale che aveva qualche
2    3,   18|  aspettò la risposta, che la fisonomia del Re gli prometteva non
3    3,   18| Mario invece aveva sulla sua fisonomia rabbuiata un'espressione
4    3,   19|    rasserenò di botto la sua fisonomia. Guardò egli pure dintorno
5    3,   20| contemplarla. Placida era la fisonomia del dormente, ed un'ombra
6    4,   30| tratto cambiò espressione di fisonomia e d'accento, prese vivamente
7    4,   30|      punto non la vedeva, la fisonomia di lei aveva deposta quella
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License