Parte, Cap.

1    1,   15| svariate e confuse delle mie fantasticaggini. Come divoravo quei volumi!
2    1,   23|    che aveva udito nelle sue fantasticaggini mormorare da un essere immaginario
3    2,   19|      del solito nelle tristi fantasticaggini della sua veglia; quel nome
4    2,   22|   lucenti frammezzo alle mie fantasticaggini, adombrandomi un bene sconosciuto
5    2,   22|  corsi ad accarezzare le mie fantasticaggini nella solitudine dei viali.
6    3,   10|    cui misurare nelle intime fantasticaggini le audacie segrete della
7    3,   16| cuore, le dolcezze delle sue fantasticaggini, il fascino delle lusinghiere
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License