Parte, Cap.

1    1,   15|       sue parole eran tali da evocare.~ ~Fece scorrere tra le
2    2,   10|     il cervello, si sforzò ad evocare un'idea di quello che fosse
3    2,   22|    alquanto sopra  come per evocare più nette innanzi alla mente
4    3,   11|    avrebbe fatto meglio a non evocare innanzi a  quello spirito
5    3,   16| intenso desiderio la forza di evocare viva e reale quell'angelica
6    3,   22|  subita ispirazione determinò evocare essa stessa l'amante a schiacciare
7    4,    5|  stanza le cose che stava per evocare all'immaginazione del giovane,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License