Parte, Cap.

1    2,   25|    religione... siamo in certe epoche in cui ci viene imposta
2    3,    3| contenere e reprimere. In tali epoche di crisi conviene egli esser
3    4,    5|     creazioni delle successive epoche cui ha percorso la vita
4    4,    6|   sospetto la differenza delle epoche fra la nascita e il rinvenimento,
5    4,   10|        sulle costruzioni delle epoche trascorse ogni epoca nuova
6    4,   31|        che i furbi di tutte le epoche col nome di sacerdoti, hanno
7    4,   31|        e di sentire secondo le epoche, l'educazione, le diverse
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License