Parte, Cap.

1    2,   12|   amata cotanto da non voler contrastare ad una passione che la dominasse
2    3,   24|      che non osarono nemmeno contrastare, e li trassero via con loro
3    3,   26|    conte Barranchi non osava contrastare menomamente ad un ordine
4    3,   26|    Graffigna che è capace di contrastare a un ordine del suo superiore.
5    4,    3| affacciava alla mente. Volle contrastare, ma essa era debole, mite,
6    4,   14|      vecchia, pur non osando contrastare alle parole di lui, ben
7    4,   28|      non ebbe neppur campo a contrastare, si trovò nella stanza di
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License