Parte, Cap.

1    1,   17|  fatto venir dalla monaca per confortare gli ultimi momenti del moribondo.
2    2,    4|     di quel tristo? Si voleva confortare dicendosi essere impossibile
3    2,   24|       interrogarmi, a volermi confortare, anco a rampognarmi, ma
4    4,   27|      il desiderio di vedere e confortare l'amica compagna d'educandato
5    4,   31|     loro debito era quello di confortare il condannato, e che per
6    4,   31| specialità di quel gesuita il confortare i condannati a morte, ed
7    4,   32|   sacerdote che era accorso a confortare il condannato, volendo approfittare
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License