Parte, Cap.

1    1,   25|   sentimento che potesse esser colta negli atti, nella fisionomia
2    1,   25|     dita e che fingerebbe aver colta a volo.~ ~Enormi cartelloni
3    2,   16|        in tutta la popolazione colta della città. Se un giovane
4    3,    9|     era accaduto ch'ella fosse colta da un sì grave svenimento.~ ~
5    3,   17|       desiderosa di non essere colta in quel colloquio e timorosa
6    3,   22|      onde va composta la parte colta della società, l'aristocrazia
7    3,   26| aizzata ed acciecata la classe colta fautrice di libertà.~ ~-
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License